Lista articoli su messico - Icona Meteo IconaMeteo.it - Sempre un Meteo avanti Thu, 19 Aug 2021 07:24:59 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8 https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2019/12/Favicon-150x150.png Lista articoli su messico - Icona Meteo 32 32 URAGANO GRACE, tra poco il primo impatto sul Messico: la situazione https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/uragano-grace-tra-poco-il-primo-impatto-sul-messico-la-situazione/ Thu, 19 Aug 2021 07:07:13 +0000 https://www.iconameteo.it/primo-piano/uragano-grace-tra-poco-il-primo-impatto-sul-messico-la-situazione/ uragano graceGrace è ufficialmente diventato un uragano e ora sta per impattare sulla costa del Messico nella Penisola dello Yucatan. Dopo aver colpito Haiti, Cuba, Giamaica e Isole Cayman, Grace si è intensificata nel suo transito sulle calde acque del Mar dei Caraibi: la temperatura superficiale del mare qui è di circa 30 gradi, mentre nel …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (URAGANO GRACE, tra poco il primo impatto sul Messico: la situazione)

]]>

Grace è ufficialmente diventato un uragano e ora sta per impattare sulla costa del Messico nella Penisola dello Yucatan. Dopo aver colpito Haiti, Cuba, Giamaica e Isole Cayman, Grace si è intensificata nel suo transito sulle calde acque del Mar dei Caraibi: la temperatura superficiale del mare qui è di circa 30 gradi, mentre nel Golfo del Messico si avvicina ai 31 gradi.

Secondo l’ultimo bollettino del National Hurricane Center della NOAA sono attesi forti venti e una pericolosa onda di tempesta. I venti attualmente soffiano a 130 km/h, con raffiche anche più intense. Grace si sta spostando verso la terraferma a circa 30 chilometri orari e il landfall è atteso nelle prossime ore.

Il NHC ha diramato un’allerta per uragano sulle coste dello Yucatan tra Cancun e Punta Herrero e un avviso per condizioni da uragano tra Puerto Veracruz e Cabo Rojo.

Grace dovrebbe attraversare la penisola dello Yucatan nella giornata di oggi: il suo transito sulla terraferma indebolirà Grace solo temporaneamente. Una volta raggiunto il largo nel Golfo del Messico, infatti, è prevista una nuova intensificazione prima del secondo impatto sul Messico, atteso nella giornata di venerdì.

Sulla Penisola dello Yucatan sono attesi venti forti, mareggiate e piogge intense. Si stimano accumuli tra i 100 e i 200 mm, con locali punte di 300 mm, con alto rischio di allagamenti, esondazioni e frane. A nord di Veracruz cadranno complessivamente tra i 150 e i 250 mm di pioggia, ma non si escludono picchi anche intorno ai 380 mm.

L’onda di tempesta (storm surge) colpirà tutte le zone costiere esposte al passaggio dell’uragano Grace: il livello del mare si alzerà di 1 metro o 1,5 metri dove Grace impatterà sulla costa e si temono mareggiate distruttive.

https://twitter.com/JhonnyNicaragua/status/1428248513486409728?s=20

Leggi anche:

Rotte artiche: con +2°C il passaggio a Nord-Ovest sarà sicuramente navigabile

Allerta nei CARAIBI: GRACE sta per diventare un uragano

Vasto INCENDIO in Provenza: fiamme vicino a Saint-Tropez

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (URAGANO GRACE, tra poco il primo impatto sul Messico: la situazione)

]]>
Uragano ZETA, dopo lo YUCATAN punta verso gli STATI UNITI https://www.iconameteo.it/primo-piano/uragano-zeta-yucatan-stati-uniti/ Tue, 27 Oct 2020 12:17:40 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=56204 uragano zetaL’uragano Zeta, l’undicesimo della movimentatissima stagione del 2020, sta colpendo in queste ore la penisola dello Yucatan. Zeta è arrivata sulla terraferma con una intensità di un uragano di categoria 1. Il suo transitare sulle terre emerse l’ha indebolita a tempesta tropicale, ma solo temporaneamente: nel corso delle prossime ore, quando raggiungerà le acque del …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Uragano ZETA, dopo lo YUCATAN punta verso gli STATI UNITI)

]]>

L’uragano Zeta, l’undicesimo della movimentatissima stagione del 2020, sta colpendo in queste ore la penisola dello Yucatan. Zeta è arrivata sulla terraferma con una intensità di un uragano di categoria 1. Il suo transitare sulle terre emerse l’ha indebolita a tempesta tropicale, ma solo temporaneamente: nel corso delle prossime ore, quando raggiungerà le acque del Golfo del Messico, Zeta si intensificherà nuovamente, riguadagnandosi l’appellativo di uragano.

La situazione attuale

I venti attualmente soffiano a circa 110 km/h, con raffiche anche superiori che raggiungono anche i 140 km/h. Il suo centro si trova ora sulla costa settentrionale dello Yucatan e si sta spostando ad una velocità di 20 km/h verso nord. Nel corso delle prossime ore sono attese ancora piogge torrenziali sullo Yucatan con accumuli massimi di 150-250 mm, e sul Messico con accumuli complessivi fino a 100-150 mm.

L’Uragano Zeta raggiungerà gli Stati Uniti: le previsioni

Secondo le ultime proiezioni del National Hurricane Center della NOAA, Zeta dovrebbe rimanere intenso come un uragano di categoria 1 fino al secondo impatto con la terraferma, previsto sulle coste della Louisiana e del Mississippi. Zeta dovrebbe raggiungere gli Stati Uniti nel tardo pomeriggio-sera di mercoledì 28 ottobre. Entro giovedì mattina si sarà indebolita a tempesta, mentre già nel pomeriggio verrà declassata a depressione e il suo “centro” si troverà posizionato molto più a nord, tra Carolina del Nord e Virginia.

Zeta percorrerà quasi 3.500 chilometri in soli 3 giorni. Gli esperti del NHC non escludono che Zeta possa intensificarsi ancora una volta a tempesta venerdì mattina, non appena raggiunte le acque dell’Atlantico settentrionale, di fronte alle coste di New York, Connecticut e Rhode Island. In effetti Zeta potrebbe portare un peggioramento meteo anche nelle città di New York e Boston.

Leggi anche:

NEVE abbondante sulle ALPI: foto e VIDEO

INCENDI California, il FUMO ha raggiunto anche l’ITALIA! Le immagini

L’ex-uragano EPSILON si avvicina all’EUROPA con onde alte come palazzi di 5 piani

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Uragano ZETA, dopo lo YUCATAN punta verso gli STATI UNITI)

]]>
Una depressione tropicale minaccia il MESSICO: pericolo URAGANO https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/una-depressione-tropicale-minaccia-il-messico-pericolo-uragano/ Tue, 29 Sep 2020 10:59:00 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=54632 MessicoMentre nel Pacifico occidentale agisce la tempesta tropicale Kujira, nel Pacifico orientale si è formata una nuova depressione tropicale che entro giovedì minaccia di intensificarsi in uragano di categoria 1. La depressione tropicale “diciotto” si è formata a sudovest della costa di Michoacan, nel Messico centro occidentale. Depressione tropicale a largo della costa del Messico: …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Una depressione tropicale minaccia il MESSICO: pericolo URAGANO)

]]>

Mentre nel Pacifico occidentale agisce la tempesta tropicale Kujira, nel Pacifico orientale si è formata una nuova depressione tropicale che entro giovedì minaccia di intensificarsi in uragano di categoria 1. La depressione tropicale “diciotto” si è formata a sudovest della costa di Michoacan, nel Messico centro occidentale.

depressione tropicale
Conagua Clima

Depressione tropicale a largo della costa del Messico: attualmente nessun pericolo per la terraferma

La depressione, secondo il bollettino del National Hurricane Center, entro la giornata odierna dovrebbe rapidamente intensificarsi in tempesta tropicale mentre avanza verso ovest a una velocità di 17 km/h, con venti sostenuti di 55 km/h e raffiche fino a 75 km/h. Attualmente la depressione tropicale sta portando piogge nel Messico occidentale ma non rappresenta un pericolo per il territorio messicano.

Leggi anche:

TEMPESTA in arrivo sull’EUROPA: previsto forte maltempo con raffiche a 120 km/h

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Una depressione tropicale minaccia il MESSICO: pericolo URAGANO)

]]>
Una DEPRESSIONE TROPICALE minaccia Florida e Messico: i dettagli https://www.iconameteo.it/news/notizie-italia/una-depressione-tropicale-minaccia-florida-e-messico-i-dettagli/ Sat, 12 Sep 2020 10:39:41 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=53498 depressione tropicaleLa depressione tropicale 19 minaccia parti della Florida centro-meridionale e nord-occidentale, dove è in vigore un’allerta per tempesta tropicale. La zona interessata va dal fiume Ochlockonee fino al confine della Contea di Okaloosa. In base alla traiettoria attuale si prevede che il centro della depressione tropicale si sposti nel corso della mattinata odierna attraverso il …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Una DEPRESSIONE TROPICALE minaccia Florida e Messico: i dettagli)

]]>

La depressione tropicale 19 minaccia parti della Florida centro-meridionale e nord-occidentale, dove è in vigore un’allerta per tempesta tropicale. La zona interessata va dal fiume Ochlockonee fino al confine della Contea di Okaloosa.

In base alla traiettoria attuale si prevede che il centro della depressione tropicale si sposti nel corso della mattinata odierna attraverso il sud della Florida per poi virare prima verso il sud-est del Golfo del Messico e lunedì verso il centro-nord. I venti massimi sostenuti sono vicini ai 55 km/h con raffiche più elevate. Un rafforzamento è previsto quando il centro della depressione si sposterà verso il Golfo del Messico, dove dovrebbe diventare tempesta tropicale intensificandosi gradualmente fino a lunedì. Qui c’è il 70% di probabilità che possa diventare ciclone tropicale nel giro di 48 ore: la zona in allerta è quella a sud-ovest delle coste di Jalisco.

National Weather Service

Secondo il National Weather Service della NOAA sono previsti fino a 127 mm di pioggia in porzioni della Florida centro-occidentale e meridionale, con allagamenti improvvisi dovuti al corso dei fiumi. È inoltre attiva un’allerta tornado, tra oggi e la notte successiva, nella Florida meridionale.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Una DEPRESSIONE TROPICALE minaccia Florida e Messico: i dettagli)

]]>
URAGANO ELIDA, Messico in allerta: raffiche a oltre 180 km orari [VIDEO] https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/uragano-elida-messico/ Tue, 11 Aug 2020 06:05:11 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=51963 uragano ElidaÈ in allerta il Messico, che si trova vicinissimo alla traiettoria dell’uragano Elida. L’intenso ciclone si trova al largo del Paese e sta spingendo venti a circa 140 km orari con raffiche anche più violente, che secondo gli esperti del National Hurricane Center statunitense possono anche superare i 180-185 km orari. Al momento dell’ultimo aggiornamento, …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (URAGANO ELIDA, Messico in allerta: raffiche a oltre 180 km orari [VIDEO])

]]>

È in allerta il Messico, che si trova vicinissimo alla traiettoria dell’uragano Elida. L’intenso ciclone si trova al largo del Paese e sta spingendo venti a circa 140 km orari con raffiche anche più violente, che secondo gli esperti del National Hurricane Center statunitense possono anche superare i 180-185 km orari.

Al momento dell’ultimo aggiornamento, pubblicato dalla NOAA alle 5 di stamattina (ora italiana), il centro dell’uragano Elida era stato localizzato in quest’area:

La NOAA ha fatto sapere che il ciclone si sta muovendo verso ovest-nordovest a una velocità di oltre 20 km orari e che, secondo le previsioni, dovrebbe rallentare gradualmente fino a giovedì. Attualmente si tratta di un uragano di categoria 1 e nel corso della giornata di oggi dovrebbe intensificarsi, anche se al momento non si prevede che possa raggiungere la categoria 2.

uragano Elida traiettoria
La traiettoria prevista. Crediti: National Hurricane Center

In allerta il Messico, che già nelle ultime ore è stato colpito da piogge molto violente e venti intensi provocati dalla vicinanza dell’uragano Elida:

Il servizio meteorologico governativo ha diramato l’allerta: le zone più colpite saranno le zone occidentali del Paese e la Bassa California. In particolare, piogge estremamente abbondanti si stanno accanendo sulla Bassa California del sud, Colima, Jalisco, Nayarit, Sinaloa e, nelle prossime ore, interesseranno anche le zone di Chiapas, Colima, Guerrero, Jalisco, Nayarit, Oaxaca e Veracruz.

Leggi anche:

In Italia aumenta il CALDO AFRICANO, ma non mancano i TEMPORALI: è allerta per sei regioni

Meteo FERRAGOSTO: ondata di caldo in vista. Le zone a rischio 40°C

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (URAGANO ELIDA, Messico in allerta: raffiche a oltre 180 km orari [VIDEO])

]]>
CRISTOBAL minaccia il MESSICO poi punterà verso gli USA https://www.iconameteo.it/news/cristobal-minaccia-il-messico-poi-puntera-verso-gli-usa/ Fri, 05 Jun 2020 07:17:38 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=48504 cristobal messicoSituazione difficile in Messico per il passaggio della depressione tropicale Cristobal. Si tratta della terza tempesta nata in pieno oceano Atlantico dall’inizio di questa stagione 2020. Sono previste piogge alluvionali nelle aree di Quintana Roo e nello Yucatan, ma anche nella zona di Oaxaca e Veracruz. Sono attesi anche venti molto intensi con raffiche a …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (CRISTOBAL minaccia il MESSICO poi punterà verso gli USA)

]]>

Situazione difficile in Messico per il passaggio della depressione tropicale Cristobal. Si tratta della terza tempesta nata in pieno oceano Atlantico dall’inizio di questa stagione 2020. Sono previste piogge alluvionali nelle aree di Quintana Roo e nello Yucatan, ma anche nella zona di Oaxaca e Veracruz. Sono attesi anche venti molto intensi con raffiche a 70-80 km/h e violente mareggiate sulle coste. Sono previste onde di marea alte da 2 a 4 metri sulle coste di Quintana Roo e Yucatan e un aumento del livello medio del mare da 50 a 70 centimetri sulle coste esposte.

Dopo un primo landfall sulle coste messicane, il centro della depressione tropicale continuerà il suo movimento verso nord in direzione di Campeche e dello Yucatan. Successivamente virerà di nuovo verso il Golfo del Messico, dove si intensificherà nuovamente tornando a tempesta tropicale. Cristobal procederà poi verso le coste meridionali degli Stati Uniti.

Tra domenica 7 e lunedì 8 giugno Cristobal impatterà la costa della Lousiana, attraversando in parte anche la città di New Orleans. A quel punto si sposterà verso nord, indebolendosi, passando tra la Lousiana e l’Arkansas, e verrà declassato nuovamente a  depressione tropicale. Il National Weather Service ha già emesso un’allerta per rischio alluvionale sulla Louisiana e sulla Florida.

La traiettoria di Cristobal. Crediti National Hurricane Center

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (CRISTOBAL minaccia il MESSICO poi punterà verso gli USA)

]]>
Filmati 5 vortici simultanei in Messico: TORNADO o DIAVOLI di SABBIA? [VIDEO] https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/filmati-5-diavoli-di-sabbia-simultanei-in-messico-video/ Sat, 02 May 2020 08:53:07 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=46673 5 diavoli sabbia messicoIn Messico, più precisamente nella provincia di Puebla, sono stati filmati ieri ben 5 vortici formatisi nello stesso momento: ancora è poco chiaro se si è trattato di diavoli di sabbia o tornado. Il video è stato condiviso dalla pagina di El Sol de Puebla e mostra i cinque vortici uno affianco all’altro. Stando all’analisi …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Filmati 5 vortici simultanei in Messico: TORNADO o DIAVOLI di SABBIA? [VIDEO])

]]>

In Messico, più precisamente nella provincia di Puebla, sono stati filmati ieri ben 5 vortici formatisi nello stesso momento: ancora è poco chiaro se si è trattato di diavoli di sabbia o tornado. Il video è stato condiviso dalla pagina di El Sol de Puebla e mostra i cinque vortici uno affianco all’altro.

Stando all’analisi del video potrebbe trattarsi di diavoli di sabbia, noti in inglese con il nome di dust devil. l diavolo di sabbia è un fenomeno caratteristico di zone molto aride e secche della Terra, ma anche di altri Pianeti come Marte. I dust devil si formano in seguito ad un eccessivo riscaldamento del suolo secco che, in particolari condizioni, può generare un mulinello d’aria.

La presenza di una nuvola nel cielo, però, potrebbe suggerire che si tratti di tornado, probabilmente non mesociclonici. In questo caso sarebbero quindi 5 landspout nati da temporali non a supercella, il che spiegherebbe la loro struttura più sottile di un tornado. E’ capitato in passato di osservare anche due tornado simultanei, ma cinque sarebbe un fatto davvero eccezionale.

 

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (Filmati 5 vortici simultanei in Messico: TORNADO o DIAVOLI di SABBIA? [VIDEO])

]]>
MALTEMPO in MESSICO: ALLUVIONI lampo e GRANDINATE [VIDEO] https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/maltempo-in-messico-alluvioni-lampo-e-grandinate-video/ Thu, 23 Apr 2020 09:09:14 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=46412 grandine messicoUna violenta ondata di maltempo sta colpendo il Messico. Forti temporali, alluvioni lampo e grandinate si sono scatenati nella zona di Città del Messico coinvolgendo anche i settori di Hidalgo, Puebla, Tlaxcala e Veracruz. Una profonda area di bassa pressione presente nei settori sud-orientali del Paese continuerà anche nelle prossime ore a portare piogge, forti …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (MALTEMPO in MESSICO: ALLUVIONI lampo e GRANDINATE [VIDEO])

]]>

Una violenta ondata di maltempo sta colpendo il Messico. Forti temporali, alluvioni lampo e grandinate si sono scatenati nella zona di Città del Messico coinvolgendo anche i settori di Hidalgo, Puebla, Tlaxcala e Veracruz.
Una profonda area di bassa pressione presente nei settori sud-orientali del Paese continuerà anche nelle prossime ore a portare piogge, forti raffiche di vento e possibili grandinate.

Nel video la situazione a Città del Messico, dove le forti piogge, accompagnate da grandine,  hanno causato allagamenti con violente raffiche di vento,  alberi caduti e notevoli disagi alla circolazione.

Intensi venti meridionali soffieranno con raffiche a 60-70 km/h soprattutto nella zona di Oaxaca e Veracruz. Nel resto del Paese, soprattutto sui settori meridionali e orientali,  prosegue la fase di caldo molto intenso con temperature massime che potranno superare i 45 gradi.

Venti caldi meridionali nella zona del Golfo del Messico. Crediti Ventusky

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (MALTEMPO in MESSICO: ALLUVIONI lampo e GRANDINATE [VIDEO])

]]>