La quantità di vapore acqueo contenuta nell’atmosfera determina il grado di umidità dell’aria. La concentrazione del vapore acqueo nell’atmosfera può essere espressa attraverso le seguenti grandezze igrometriche: pressione di vapore, rapporto di mescolanza, umidità specifica, umidità assoluta, umidità relativa.
Termine che in oceanografia indica la risalita di acque più fredde dalle profondità marine. Il fenomeno, molto intenso lungo la fascia equatoriale orientale degli oceani, è collegato alle correnti marine superficiali determinate dagli Alisei. Il suo indebolimento segna l’inizio degli episodi di Niño