Approfondimenti
-
Il ruolo dei meteorologi televisivi nell’era dell’estremizzazione climatica
“Mi piacerebbe che le meteorologia e le previsioni meteo siano ascoltate con maggior consapevolezza. Vorrei che la comunicazione del maltempo…
Leggi tutto » -
Neve, i fattori che determinano la durata del manto nevoso e la sua influenza sul micro-clima
Addentrandosi nella stagione fredda la probabilità che le precipitazioni si verifichino sottoforma di neve si fa più alta, specialmente in…
Leggi tutto » -
VENTO FORTE anche a MILANO: da dove arriva il Föhn?
Il Föhn è un vento ben noto per gli abitanti della Val Padana centro-occidentale e le vicine valli alpine, e…
Leggi tutto » -
Gelicidio: di cosa si tratta e perché è pericoloso [VIDEO]
Il gelicidio è un fenomeno che possiamo osservare nelle giornate più fredde e può rivelarsi davvero pericoloso. La spiegazione dei…
Leggi tutto » -
AUTUNNO 2021, caduto il DOPPIO della PIOGGIA in Sicilia e Sardegna
Con un novembre molto piovoso e mite, per l’Italia si chiude l’ottavo autunno più caldo della serie storica. Il mese…
Leggi tutto » -
Tornado devastanti negli Usa: c’entra il cambiamento climatico?
Le immagini della devastazione prodotta recentemente da una serie di forti tornado (in Italia chiamati anche “trombe d’aria”) negli Stati…
Leggi tutto » -
Nebbia, cos’è e come si forma [VIDEO]
La nebbia è come una nube che si forma a contatto con il suolo: il video ci mostra come si…
Leggi tutto » -
Perché non sfruttiamo l’energia dei FULMINI?
Dopo la tromba d’aria, il temporale è senza dubbio il fenomeno meteorologico più violento sulla nostra penisola. In ogni istante…
Leggi tutto » -
Accelerazione di Coriolis: la forza “misteriosa” che plasma la dinamica dell’atmosfera
Una delle prime difficoltà in cui si imbatte lo studente che si affaccia alla meteorologia è costituita dall’incontro con l’accelerazione…
Leggi tutto » -
COMO, forte MALTEMPO: nubifragi ed esondazioni. L’analisi del meteorologo
A Como si è abbattuto un intenso maltempo nella mattinata di ieri, che ha causato frane, inondazioni e smottamenti. I…
Leggi tutto »