Lista articoli su tempesta bertha - Icona Meteo IconaMeteo.it - Sempre un Meteo avanti Thu, 28 May 2020 07:07:34 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.2 https://www.iconameteo.it/contents/uploads/2019/12/Favicon-150x150.png Lista articoli su tempesta bertha - Icona Meteo 32 32 L’ex tempesta BERTHA sugli Stati Uniti: forti piogge nella Carolina del Sud https://www.iconameteo.it/news/ex-tempesta-bertha-sulla-carolina-del-sud/ Thu, 28 May 2020 06:59:33 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=48028 tempesta berthaBertha ha raggiunto la terraferma: l’ormai ex tempesta tropicale, dopo l’impatto sulla terraferma si è indebolita ed è stata declassata a depressione tropicale. Bertha si è formata ieri, a sorpresa, in poche ore davanti alle coste della Carolina del Sud e già nella notte ha fatto landfall sullo stato, portando venti e piogge intense. 4 …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (L’ex tempesta BERTHA sugli Stati Uniti: forti piogge nella Carolina del Sud)

]]>

Bertha ha raggiunto la terraferma: l’ormai ex tempesta tropicale, dopo l’impatto sulla terraferma si è indebolita ed è stata declassata a depressione tropicale. Bertha si è formata ieri, a sorpresa, in poche ore davanti alle coste della Carolina del Sud e già nella notte ha fatto landfall sullo stato, portando venti e piogge intense.

Ieri sulle coste orientali degli Stati Uniti il maltempo è stato protagonista, costringendo persino al rinvio uno dei lanci spaziali più attesi degli ultimi anni: il lancio dello SpaceX da Cape Canaveral.

Al momento Bertha procede verso nord ad un passo d 35 km/h e al momento si trova tra Carolina del Sud e Carolina del Nord. Si tratta della seconda tempesta a formarsi sull’Atlantico dopo Arthur che, con qualche giorno di anticipo, ha aperto la stagione degli uragano del 2020.

https://www.instagram.com/p/CAsg-ENndkV/?utm_source=ig_web_copy_link

I venti soffiano a 45 km/h con raffiche superiori. Le piogge hanno interessato molte zone, con accumuli finora di 50-100 mm e locali punte di 150 mm. Secondo le previsioni gli accumuli totali potrebbero raggiungere i 200 mm sui settori nord-orientali della Carolina del Sud, settori della Carolina del Nord e sud-ovest dello stato della Virginia.

In National Hurricane Center della NOAA ha avvisato circa la possibilità di locali allagamenti proprio per la condizione del suolo, ormai saturo dopo le ultime fasi di maltempo. Il rischio è che le piogge portate da Bertha possano dare vita ad alluvioni lampo ed esondazioni fluviali.

https://twitter.com/i/status/1265794047949537284

 

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (L’ex tempesta BERTHA sugli Stati Uniti: forti piogge nella Carolina del Sud)

]]>
SORPRESA sull’Atlantico: si è formata una TEMPESTA a largo della Carolina del Sud https://www.iconameteo.it/news/notizie-mondo/sorpresa-sullatlantico-si-e-formata-una-tempesta-a-largo-della-carolina-del-sud/ Wed, 27 May 2020 13:09:38 +0000 https://www.iconameteo.it/?p=48013 tempesta berthaUna tempesta si è appena formata lungo le coste orientali degli Stati Uniti: la tempesta Bertha si trova ora praticamente a ridosso della costa della Carolina del Sud. Bertha impatterà sullo stato nel corso delle prossime ore, portando forti piogge e venti intensi. Si tratta della seconda tempesta dopo Arthur che, con qualche giorno di anticipo, …

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (SORPRESA sull’Atlantico: si è formata una TEMPESTA a largo della Carolina del Sud)

]]>

Una tempesta si è appena formata lungo le coste orientali degli Stati Uniti: la tempesta Bertha si trova ora praticamente a ridosso della costa della Carolina del Sud. Bertha impatterà sullo stato nel corso delle prossime ore, portando forti piogge e venti intensi. Si tratta della seconda tempesta dopo Arthur che, con qualche giorno di anticipo, ha aperto la stagione degli uragano del 2020.

Si è formata in poche ore, ma avrà anche vita breve. Addentrandosi nello stato, infatti, Bertha perderà gradualmente potenza e verrà declassata a depressione tropicale. Entro giovedì potrebbe raggiungere i settori interni della Carolina del Nord, per poi dissolversi.

Nonostante il suo rapido indebolimento, Bertha sarà comunque in grado di portare piogge intense con rischio di allagamenti soprattutto tra Carolina del Nord, Carolina del Sud e Virginia. Secondo le previsioni potrebbero cadere dai 50 ai 100 mm di pioggia, ma con possibili punte fino a 200 mm.

Per ora il Servizio Meteo Nazionale ha diramato un avviso per rischio di allagamenti su settori della Carolina del Nord e sulla Virginia occidentale, zona in cui il terreno è ormai saturo per le recenti piogge.

La stagione degli uragani sta per iniziare. L’inizio ufficiale della stagione, come di consueto, avverrà il 1 giugno. Secondo le previsioni della NOAA, potrebbe essere un anno «movimentato» sull’oceano Atlantico con circa 13-19 tempeste e 6-10 uragani.

© Icona Meteo - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Icona Meteo) e il link al contenuto originale (SORPRESA sull’Atlantico: si è formata una TEMPESTA a largo della Carolina del Sud)

]]>