Notizie Italia
-
Siccità in Italia, all’appello manca più acqua di quella di tutto il Lago di Como
Mentre l’analisi approfondita dei dati registrati nel mese di aprile è ancora in corso, un primo esame relativo alle precipitazioni…
Leggi tutto » -
Al via una fase di maltempo con pioggia e forti venti di Scirocco: i dettagli
Al via una fase di maltempo sull’Italia per l’azione congiunta di una perturbazione atlantica in avvicinamento dalla Francia e diretta…
Leggi tutto » -
I lupi in Italia, tra rischi e pregiudizi: l’intervista con l’esperta Mia Canestrini
Dopo essere stati a lungo vittime di caccia senza remore e pregiudizi, i lupi stanno tornando ad aumentare in Europa…
Leggi tutto » -
Troppo rumore. L’inquinamento acustico è un problema, specie in città: a Milano la maglia nera d’Italia
Città, auto, mezzi di trasporto e industrie, viviamo in un mondo di rumore: spesso sottovalutiamo l’impatto che l’inquinamento acustico ha…
Leggi tutto » -
Meteo, torna di scena il maltempo da giovedì 5 maggio: le zone coinvolte
Il maltempo torna protagonista sulla scena meteo dell’Italia da giovedì 5 maggio per l’azione congiunta di due perturbazioni: la prima…
Leggi tutto » -
Meteo, temporali più diffusi e intensi da giovedì: tutte le regioni coinvolte
Il contesto meteo sull’Italia vedrà fino a mercoledì lo sviluppo di numerosi rovesci o temporali, perlopiù nelle ore centrali del…
Leggi tutto » -
Meteo, perché i temporali sono così difficili da prevedere?
L’inizio di maggio è cominciato con l’instabilità lungo la nostra penisola; parliamo di giornate che presentano la formazione di improvvisi…
Leggi tutto » -
Meteo, primi giorni di maggio con piogge e temporali in molte regioni
Il mese di maggio si apre all’insegna di una scena meteo molto instabile per via di una debole circolazione di…
Leggi tutto » -
FameLab, aprono le iscrizioni al talent show internazionale della divulgazione scientifica
Stanno per aprire le pre-selezioni e le selezioni di FameLab, il talent show internazionale della divulgazione scientifica. FameLab: che cos’è…
Leggi tutto » -
Mille anni di storia del clima e dell’ambiente svelati dai ghiacci dell’Adamello: il progetto ClimADA
Il ghiacciaio dell’Adamello è il più potente archivio della storia climatica e ambientale delle Alpi italiane. Con i suoi 270 metri…
Leggi tutto »