Tipi di circolazione sull’Italia
-
Una primavera a testa in giù
Nella primavera del 2022, e non solo, l’Anticiclone di blocco è stato il protagonista della circolazione atmosferica sull’Italia, sfiorando il…
Leggi tutto » -
Inverno 2022-2023 tra due estremi: le due facce della stagione invernale in Italia
L’inverno 2022-2023 ha avuto un comportamento che possiamo definire “estremo”: si è trattato di un inverno a due facce, costituito…
Leggi tutto » -
Correnti occidentali
Concludiamo la descrizione dei dodici Tipi di Circolazione atmosferica (TC) classificati sull’Europa Centro-meridionale da una SOM (Self Organizing Maps), o…
Leggi tutto » -
Depressione Ligure
Proseguiamo con la descrizione dei dodici Tipi di Circolazione atmosferica (TC) classificati sull’Europa Centro-meridionale da una SOM (Self Organizing Maps),…
Leggi tutto » -
Inverno 21-22, anticiclone di blocco quasi record tra le cause della siccità al Nord
L’Anticiclone di blocco (TC9), il grande assente dell’inverno 2020/21, quest’anno torna ad essere, con frequenza e persistenza quasi da record,…
Leggi tutto » -
Tipi di circolazione atmosferica sull’Italia: l’analisi dell’estate 2021
Per studiare la circolazione atmosferica a scala sinottica, le sue anomalie, i suoi mutamenti negli anni e le relative conseguenze…
Leggi tutto » -
Scirocco
Proseguiamo con la descrizione dei dodici Tipi di Circolazione atmosferica (TC) classificati sull’Europa Centro-meridionale da una SOM (Self Organizing Maps),…
Leggi tutto » -
Depressione Iberica
Proseguiamo con la descrizione dei dodici Tipi di Circolazione atmosferica (TC) classificati sull’Europa Centro-meridionale da una SOM (Self Organizing Maps),…
Leggi tutto » -
Anticiclone Nordafricano
Proseguiamo con la descrizione dettagliata dei dodici Tipi di Circolazione atmosferica (TC) classificati sull’Europa Centro-meridionale da una SOM (Self Organizing…
Leggi tutto » -
Anticiclone Afroiberico
Proseguiamo con la descrizione dei dodici Tipi di Circolazione atmosferica (TC) classificati sull’Europa Centro-meridionale da una SOM (Self Organizing Maps),…
Leggi tutto »