Da oggi MALTEMPO DIFFUSO: piogge e temporali in molte regioni
Una nuova perturbazione porterà piogge e rovesci su gran parte d'Italia a partire da mercoledì

Una nuova perturbazione ha raggiunto l’Italia e porterà una nuova fase di maltempo, a tratti intenso, su gran parte del Paese. Il vortice di bassa pressione generato dalla perturbazione è destinato a gravitare in prossimità dell’Italia fino a venerdì. L’andamento delle temperature sarà ovviamente influenzato dal nuovo passaggio perturbato con le minime in rialzo grazie all’incremento della nuvolosità e massime che caleranno in coincidenza nelle fasi più perturbate.
![]()
Da oggi maltempo diffuso per l’arrivo di una nuova perturbazione
Nuovo peggioramento del tempo sui settori occidentali del paese. Al mattino qualche schiarita al Nord-Est e sul medio Adriatico; molte nuvole altrove con qualche debole pioggia al Nord-Ovest, Emilia occidentale; rovesci su Levante Ligure e alta Toscana; piogge e rovesci sparsi su Campania, alta Calabria tirrenica e nord-ovest della Sardegna. Nel pomeriggio precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio o temporale in Toscana, Lazio, Campania e nord della Sardegna. La sera ancora rovesci e temporali sulla Sardegna occidentale, rovesci e temporali anche intensi su Toscana e Lazio; graduale estensione delle piogge verso Liguria, Umbria ed Emilia Romagna.
Temperature in calo di qualche grado al Nord, in aumento su medio Adriatico, al Sud e in Sicilia; valori inferiori alla norma al Nord e regioni centrali tirreniche. Venti meridionali da moderati a tesi al Sud e nelle Isole maggiori, un po’ ventoso anche nel Mar Ligure, venti per lo più deboli altrove. Mari: poco mosso il medio-alto Adriatico; localmente mossi lo Ionio e il basso Adriatico; mossi o molto mossi tutti gli altri bacini.
![]()
Torna il maltempo, allerta meteo in 8 regioni
Per la giornata di oggi, la Protezione Civile ha diramato l’allerta meteo gialla su 8 regioni.
- ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA GIALLA:
Calabria: Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Settentrionale - ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA:
Abruzzo: Bacino dell’Aterno, Marsica
Basilicata: Basi-A2, Basi-C, Basi-D
Calabria: Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Settentrionale
Emilia Romagna: Bacini emiliani occidentali, Bacini emiliani orientali, Bacini romagnoli, Bacini emiliani centrali
Lazio: Aniene, Bacini Costieri Sud, Bacino del Liri, Bacini Costieri Nord, Bacino Medio Tevere, Appennino di Rieti, Bacini di Roma
Molise: Alto Volturno – Medio Sangro
Sardegna: Iglesiente, Campidano, Bacini Montevecchio – Pischilappiu, Gallura, Bacino del Tirso, Logudoro
Sicilia: Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria
Umbria: Trasimeno – Nestore, Chiani – Paglia, Chiascio – Topino, Nera – Corno, Alto Tevere, Medio Tevere - ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA GIALLA:
Abruzzo: Bacino dell’Aterno, Marsica
Calabria: Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Settentrionale
Emilia Romagna: Bacini emiliani occidentali, Bacini emiliani orientali, Bacini romagnoli, Bacini emiliani centrali
Lazio: Aniene, Bacini Costieri Sud, Bacino del Liri, Bacini Costieri Nord, Bacino Medio Tevere, Appennino di Rieti, Bacini di Roma
Molise: Alto Volturno – Medio Sangro
Sardegna: Logudoro
Sicilia: Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale