Notizie mondo
-
Ondata di caldo storica nel Regno Unito 10 volte più probabile a causa della crisi climatica
La recente storica ondata di caldo che ha investito mezza Europa, e in particolare il Regno Unito è resa 10…
Leggi tutto » -
Overshoot Day: da qui a fine 2022 siamo in debito ecologico con il Pianeta
Quest’anno, l’Overshoot Day cade il 28 luglio, in concomitanza tra l’altro con la Giornata Mondiale per la Conservazione della Natura,…
Leggi tutto » -
Si fondono i ghiacciai sulle Alpi, si spostano i confini dell’Italia: così un rifugio valdostano sta “scivolando” in Svizzera
Molte, e gravi, le conseguenze della fusione dei ghiacciai sulle Alpi provocata dalla crisi climatica. Tra queste la perdita di…
Leggi tutto » -
«Il caldo uccide», il monito dell’Organizzazione Mondiale della Sanità: i governi devono fare di più
Il cambiamento climatico si fa sentire da anni, ma i suoi effetti stanno diventando più intensi e frequenti anno dopo…
Leggi tutto » -
Caldo estremo in Europa e Regno Unito: rischi, crisi climatica e scenario futuro
Il caldo estremo sta attanagliando gran parte dell’Europa e il Regno Unito dove sono stati abbattuti diversi record con temperature…
Leggi tutto » -
Caldo record in Europa, 40 gradi a Londra e Parigi. Benvenuti nella nuova normalità
L’Europa è alle prese con un’ondata di caldo storica, molto intensa e duratura: tanti i record di caldo superati negli…
Leggi tutto » -
La natura importante come il profitto: la ricetta per la sopravvivenza dell’umanità
Per sopravvivere, gli esseri umani hanno bisogno di considerare la natura importante quanto il profitto. A dirlo un recente rapporto…
Leggi tutto » -
Allerta caldo su mezza Europa: ondata di calore eccezionale per oltre 200 milioni di persone
La massa d’aria rovente trascinata sull’Europa occidentale dall’Anticiclone Nordafricano sta portando un’ondata di caldo eccezionale in molti Paesi: Portogallo e…
Leggi tutto » -
Nuovo record per la deforestazione in Amazzonia: in sei mesi abbiamo perso un’area 5 volte più grande di New York
Nella prima metà del 2022 la deforestazione dell’Amazzonia ha raggiunto un nuovo record. A riferirlo l’Agenzia spaziale brasiliana, i cui…
Leggi tutto » -
La crisi climatica può attendere: Timmermans favorevole al ritorno temporaneo ai combustibili fossili
La grande crisi energetica, innescata dal ricatto russo, costringe a ripensare alle priorità e secondo Frans Timmermans, Vicepresidente della Commissione…
Leggi tutto »