Approfondimenti
-
MASCHERINE, CALDO intenso e SUDORE: come comportarsi?
Le condizioni meteorologiche e climatiche, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, non interferiscono con la diffusione del virus: il coronavirus non…
Leggi tutto » -
SOLE, raggi ultravioletti e indice UV: tutto quello che c’è da sapere
Con l’arrivo dell’estate e delle belle giornate, la maggior parte di noi si espone, prendendo il sole o semplicemente passeggiando…
Leggi tutto » -
In CITTÀ fa più CALDO, come mai? Il fenomeno dell’ISOLA di CALORE spiegato
Perché in città fa più caldo che nelle zone circostanti? Si tratta di un fenomeno chiamato “isola di calore urbana“.…
Leggi tutto » -
Forte MALTEMPO al Nord: perché si sono scatenati temporali così intensi?
E’ stata una notte di forte maltempo su molte regioni del Nord Italia. La perturbazione che ha raggiunto il Nord…
Leggi tutto » -
Fin qui il 2020 è uno degli anni più caldi per l’Italia
Il 2020 non è iniziato con il piede giusto dal punto di vista climatico: i primi 4 mesi dell’anno sono…
Leggi tutto » -
SICCITÀ negli USA: la peggiore degli ultimi 1200 anni
La siccità in atto nel sud-ovest degli Usa potrebbe essere la peggiore degli ultimi 1200 anni. Ad affermarlo è uno…
Leggi tutto » -
OCEANI CALDI ed EVENTI ESTREMI: un legame strettissimo
Oceani sempre più caldi causano eventi estremi con maggiore frequenza e pericolosità. Ad affermarlo sono i risultati di alcune recenti…
Leggi tutto » -
Nuvole a forma di onda: come si formano le nubi di Kelvin-Helmholtz? [VIDEO]
Osservare nel cielo nubi “ad onda” è davvero raro. Furono osservate per la prima volta alla fine del diciannovesimo secolo…
Leggi tutto » -
Inversione termica, cos’è e come si genera [VIDEO]
L’inversione termica è un fenomeno per cui la temperatura, invece di diminuire, aumenta con l’aumentare della quota. Com’è possibile? La…
Leggi tutto » -
Föhn, storia di un vento particolare [VIDEO]
Conosciamo meglio il vento di Föhn (o Favonio): il video dei meteorologi ci spiega come si genera, quali sono le…
Leggi tutto »