Primo piano
-
Usa, 32 città costiere a rischio inondazione entro il 2050
L’abbassamento del suolo e l’innalzamento del livello del mare metteranno a rischio di ripetute inondazioni più di mezzo milione di…
Leggi tutto » -
L’Europa non è pronta ad affrontare i rischi climatici: il report EEA
L’Europa è tra le zone del Pianeta a vedere in modo più veloce e intenso gli effetti della crisi climatica…
Leggi tutto » -
Febbraio 2024 è il nono mese consecutivo segnato da caldo record a livello globale
Per la nona volta consecutiva la temperatura media globale supera il rispettivo record mensile: febbraio 2024 è stato il più caldo…
Leggi tutto » -
Oceani mai così bollenti. Cosa dobbiamo aspettarci nel 2024 dopo il picco di El Niño?
Come previsto l’attuale El Niño, che ha raggiunto il picco tra fine 2023 ed inizio 2024, è stato uno dei…
Leggi tutto » -
Antartide, ghiaccio ai minimi: all’appello manca un’area grande quanto Spagna e Italia
L’estensione del ghiaccio marino in Antartide continua ad essere ai minimi storici: l’estensione minima annuale, che si raggiunge al termine…
Leggi tutto » -
C’è un accordo per ridurre gli imballaggi monouso nell’Unione Europea
Il Parlamento e il Consiglio europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio sugli imballaggi monouso: l’obiettivo è quello di ridurli, riutilizzarli…
Leggi tutto » -
L’inverno più caldo mai registrato in Italia
Se per un’analisi più approfondita e dettagliata dei dati meteo-climatici servirà aspettare ancora qualche giorno, le prime anticipazioni confermano che,…
Leggi tutto » -
Emissioni globali di CO2 in crescita nel 2023: la siccità tra le cause primarie
Le emissioni globali di CO2 legate all’energia nel 2023 sono aumentate a causa di siccità eccezionali che hanno colpito e…
Leggi tutto » -
Il Parlamento europeo ha approvato la legge sul ripristino della natura
Dopo un iter lungo e diversi ostacoli, martedì il Parlamento europeo ha finalmente adottato la legge per il ripristino della…
Leggi tutto » -
Unione Europea, approvata la nuova direttiva contro i crimini ambientali
Grande passo in avanti per l’ambiente e contro i crimini ambientali nell’Unione Europea. La Ue, infatti, è diventata il primo…
Leggi tutto »