Primo piano
-
Esonda il Lambro: a Milano in 10 giorni caduti 160 litri di pioggia per metro quadro
L’ennesimo peggioramento meteo innescato dalla coda dell’ormai ex uragano Kirk ha dato vita ad una rapida ma intensa fase di…
Leggi tutto » -
Uragano Milton: la “tempesta del secolo” tocca terra in Florida
Milton ha toccato in Florida, vicino a Siesta Key come potente uragano di categoria 3. Il suo impatto sulla terraferma…
Leggi tutto » -
Il Settembre delle piogge: L’Italia segnata da fenomeni eccezionali.
Il dato più rilevante che scaturisce dalle elaborazioni di settembre è, senz’altro, la quantità di precipitazioni che si sono accumulate…
Leggi tutto » -
Trasporti green in europa: Roma si classifica al 13° posto ma la sfida sostenibile è solo all’inizio
I trasporti, sia per persone che per merci, sono una delle principali fonti di inquinamento, responsabili di circa il 72%…
Leggi tutto » -
Caldo africano anche a ottobre! Picchi di 30°C: ecco quando e dove
Il caldo africano non abbandona le regioni del Sud Italia e la Sicilia nemmeno ad ottobre, con un aumento delle temperature…
Leggi tutto » -
Settembre 2024: Caldo da Record! Il Pianeta Vicino al Punto di Non Ritorno
Secondo i dati di , settembre 2024 ha visto una temperatura media globale dell’aria superficiale di 16,17°C, ben 0,73°C al…
Leggi tutto » -
Meteo estremo: da inizio 2024 in Italia circa duemila eventi. E l’ex uragano Kirk punta l’Europa
Gli eventi meteo estremi sono purtroppo sempre più all’ordine del giorno a livello globale. Il potente uragano Helene che ha…
Leggi tutto » -
Uragano Milton in arrivo: la Florida si prepara a un impatto catastrofico
L’uragano Milton si sta rapidamente trasformando in una minaccia devastante per la Florida, dopo aver fatto il suo debutto come…
Leggi tutto » -
L’uragano Kirk si dirige verso l’Europa: l’Italia è in allerta?
L’uragano Kirk, formatosi lunedì come undicesima tempesta tropicale atlantica della stagione, ha rapidamente scalato le categorie fino a diventare un…
Leggi tutto » -
2023: l’anno più secco per i fiumi a livello globale in tre decenni
Il 2023 si è rivelato l’anno più secco degli ultimi trent’anni per i fiumi di tutto il mondo, secondo un…
Leggi tutto »