WEEKEND tra TEMPORALI e CALDO AFRICANO! Ecco chi supererà i 30 gradi
Dopo una settimana segnata dalla variabilità atmosferica, verso il weekend si profilano condizioni meteo più stabili per buona parte dell’Italia. Già a partire da venerdì assisteremo infatti al rinforzo dell’anticiclone, che proteggerà molte delle nostre regioni regalando, proprio nel weekend, una situazione meteo più tranquilla con tanto sole e un deciso aumento del caldo.
L’alta pressione non riuscirà però a consolidarsi su tutta l’Italia, e soprattutto le regioni settentrionali dovranno ancora fare i conti con qualche episodio di instabilità.
Dopo un giovedì con tempo instabile in molte regioni – controlla qui dove sarà più alto il rischio di piogge e temporali – già nella giornata di venerdì assisteremo a un miglioramento sensibile al Centro-Sud. Il Nord dovrà invece fare i conti con più nuvole, e in particolare dalla seconda parte della giornata piogge sparse interesseranno il Piemonte settentrionale e la Valle d’Aosta, in forma più isolata anche le Alpi centro-orientali. Verso sera deboli piogge raggiungeranno anche il Nord-Ovest della Lombardia.
Meteo, nel weekend il caldo estivo alza la voce: localmente si superano i 30 gradi
Il weekend del 22 – 23 maggio vedrà una situazione simile dal punto di vista meteo, con una massa d’aria calda che spingerà le temperature su valori tipicamente estivi in alcune zone.
![]()
Sabato il sole avrà la meglio al Sud e nelle Isole, mentre qualche nuvola o velatura potrà interessare le regioni centrali. Cielo nuvoloso al Nord, specie sulle Venezie. Al mattino piogge e rovesci diffusi interesseranno il nord della Lombardia e le Alpi orientali, dove l’instabilità con il rischio di temporali proseguirà anche nel pomeriggio.
Le temperature aumenteranno in particolare al Sud e nelle Isole maggiori, spinte anche dal rinforzo di un caldo vento di Scirocco. Soprattutto in Sicilia e in Sardegna si potranno superare i 25 gradi, con punte che nel nord della Sicilia potranno anche avvicinarsi alla soglia dei 30 gradi.
Nelle regioni meridionali e in Sicilia il caldo diverrà ancora più intenso nella giornata di domenica, e la colonnina di mercurio potrà superare i 30 gradi in particolare nell’isola. In queste regioni il tempo sarà soleggiato, mentre una debole nuvolosità potrà interessare le regioni centrali. Ampie schiarite sono attese anche in Emilia Romagna e al Nord-Ovest, mentre sulle Alpi lombarde e al Nord-Est il tempo sarà più instabile, con più nubi e qualche rovescio.
![]()
Per l’inizio della prossima settimana non si prevedono cambiamenti significativi della situazione: al Sud e in Sicilia proseguirà il dominio dell’anticiclone, che sembra destinato a spingere le temperature su valori ancora più elevati.
Per il Nord e parte del Centro la tendenza è più incerta, e in particolare lunedì le regioni settentrionali potrebbero essere interessate da un peggioramento: si tratta di un’evoluzione ancora da confermare, per cui vi invitiamo a seguire i prossimi aggiornamenti.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale