Meteo, domani forti temporali e caldo in ritirata
L'ondata di caldo sta per finire in tutta Italia, ma attenzione al rischio di temporali violenti, con nubifragi e grandinate

Dopo settimane sotto scacco dell’Anticiclone Africano, lo scenario meteo sull’Italia sta cambiando in modo deciso in particolare al Nord e in parte del Centro dove anche nella giornata di domani, lunedì 7 luglio, sarà alto il rischio di forti temporali, nubifragi e grandine. La responsabile è la perturbazione numero 1 di luglio, che già nella giornata di oggi sta facendo breccia al Nord e domani continuerà a influenzare le condizioni meteo in molte regioni, aprendo la strada a una fase decisamente più instabile e meno calda.
![]()
Meteo, domani instabilità crescente, occhio ai temporali forti
Nella prima parte della giornata di domani il cielo si presenterà irregolarmente nuvoloso, ma con condizioni meteo per lo più stabili e poche piogge: qualche rovescio residuo potrà interessare il Friuli Venezia Giulia, il basso Lazio e l’alta Campania. Il peggioramento vero inizierà nel pomeriggio, quando si svilupperanno temporali anche intensi su Alpi, Prealpi e sulla Val Padana centrale. In serata il maltempo si estenderà a gran parte del Nord-Est, alla Lombardia e al sud-est del Piemonte.
I fenomeni saranno localmente violenti, con rischio di grandinate e nubifragi, specie tra Lombardia orientale, Trentino, Veneto e Friuli. In questo contesto, i venti occidentali si intensificheranno sensibilmente, con raffiche anche forti nelle aree colpite dai temporali. Mari mossi o molto mossi, fino ad agitato il Mar Ligure.
![]()
Temperature in calo al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Sul fronte termico si inizieranno a percepire gli effetti delle correnti più fresche: al Nord le massime non supereranno i 30-31 °C, con un calo più marcato in presenza di pioggia. Anche al Centro e in parte del Sud si registra una lieve flessione, soprattutto su Campania, Sardegna e versante adriatico, dove si potranno raggiungere ancora punte di 33-34 °C. Ma il caldo estremo insisterà in Sicilia e nel Sud estremo, con valori fino a 35-36 °C.
Uno sguardo oltre: altre due perturbazioni in arrivo
Il fronte in transito lunedì non sarà un caso isolato: tra domani sera e mercoledì mattina altre due perturbazioni (la numero 2 e la numero 3 di luglio) investiranno il Centro-Nord e marginalmente anche il Sud peninsulare, prolungando la fase meteo instabile.
Entro mercoledì sera, l’Anticiclone Africano sarà definitivamente respinto, e con lui anche l’ondata di caldo: le temperature potranno scendere di oltre 10 gradi rispetto ai valori attuali, portandosi localmente anche sotto la media stagionale, specie al Nord e lungo l’Adriatico.
Controlla qui le previsioni meteo per il tuo comune
NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale