Meteo, TANTO CALDO ma sentiremo gli effetti di un raro CICLONE
Il caldo anomalo ci accompagnerà per tutta la settimana, ma l'atmosfera è diventata più instabile in alcune zone: Italia lambita da un MEDICANE, un raro ciclone mediterraneo

Le condizioni meteo restano decisamente estive in tutta l’Italia, che continua a vivere una fase di caldo anomalo destinata ad accompagnarci per tutto il resto della settimana. Ovunque le temperature sono più elevate del normale, con picchi che spesso superano i 30 gradi da nord a sud. «Questo caldo fuori stagione è da imputarsi a un vasto anticiclone che si estende su gran parte dell’Europa – spiegano i meteorologi – dove da giorni continuiamo a registrare temperature davvero eccezionali».
Alcuni settori del Paese stanno tuttavia assistendo anche a un aumento dell’instabilità: «proprio in queste ore si sta formando sullo Ionio un Ciclone Mediterraneo – avvertono i meteorologi -, un fenomeno piuttosto raro da osservare. Questo tipo di ciclone viene chiamato anche “Medicane” (dall’unione di Mediterranean + hurricane) o TLC (acronimo di Tropical Like Cyclone)». I suoi effetti si faranno sentire soprattutto sulla Grecia, che sarà spazzata da venti intensi come quelli di un vero e proprio uragano, ma più marginalmente sarà coinvolta anche l’Italia.
Le previsioni per le prossime ore
Su tutte le nostre regioni il tempo sarà prevalentemente soleggiato, con ampie zone di cielo sereno soprattutto su quelle centro settentrionali e in Sardegna. Al mattino qualche breve pioggia o isolato rovescio sul Messinese e la Calabria meridionale.
Controlla la situazione in tempo reale con il RADAR METEO
Nel pomeriggio brevi temporali isolati lungo le Prealpi centro-orientali e attorno all’Appennino centrale. Ancora qualche pioggia sulla Calabria meridionale e il nord-est della Sicilia.Temperature senza variazioni rilevanti e superiori alla norma, con anomalia più marcata al Nord.
Nelle prossime ore i venti tenderanno a intensificarsi al Sud, dove si faranno sentire gli effetti del medicane: la zona più ventosa sarà quella tra la Sicilia orientale e la Calabria, dove le raffiche potrebbero toccare i 60-70 km/h.
Le previsioni meteo per domani, venerdì 18 settembre
Al mattino un po’ di nubi lungo il medio Adriatico, al Sud e sul nord della Sicilia, con possibili rovesci isolati, più probabili nel sud della Calabria. Sul resto del Paese il cielo sarà sereno o poco nuvoloso. Nel pomeriggio tempo ancora soleggiato e caldo al Centro-Nord e sulla Sardegna; cielo irregolarmente nuvoloso al Sud e sul nord-est della Sicilia, con locali piogge sulla Calabria e sull’Appennino lucano.
Gli approfondimenti di IconaClima:
Uragani, stagione eccezionale sull’Atlantico: siamo già a 20 tempeste La California brucia e Trump nega l’influenza dei cambiamenti climatici |
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale