Notizie mondoPrimo piano

Usa: tornado devastanti in Iowa. Le immagini dal drone

Un tornado molto intenso ha completamente devastato la cittadina di Greenfield, in Iowa, martedì scorso. Si contano purtroppo 4 vittime e almeno una quarantina di feriti. Un’altra vittima è stata segnalata nella vicina contea di Adams.

Il servizio meteorologico nazionale ha dichiarato che sono stati segnalati 20 tornado in Iowa e uno in Wisconsin. Si stima che il tornado che ha attraversato Greenfield sia il più mortale dell’anno.
Gli oltre 800 tornado segnalati finora rendono il 2024 uno degli anni più attivi mai registrati.

Il governatore Kim Reynolds ha dichiarato lo stato di disastro per 15 contee dell’Iowa a causa del maltempo.

I forti venti provocati dai tornado hanno distrutto alberi e linee elettriche anche in altre zone dell’Iowa, come riporta l’Associated Press. Anche diverse automobili sono state schiacciate dalla forza del vento e diverse turbine eoliche sono state completamente distrutte.

Crediti NOAA

Intensi temporali sono in sviluppo in queste ore in Texas, anche nell’area metropolitana di Austin, e il servizio meteorologico nazionale di Fort Worth ha annunciato l’entrata in vigore di un’allerta per le inondazioni in gran parte del Texas settentrionale e centrale fino a venerdì mattina.

Nonostante gli Usa stiano vivendo una stagione molto attiva per i tornado, le possibilità che nei prossimi mesi se ne sviluppino altri molto intensi è molto elevata. Per il Nebraska e l’Iowa, i mesi di massimo maltempo sono maggio e giugno, ma essi sono possibili anche in luglio e agosto e ogni anno circa 1.200 trombe d’aria colpiscono gli Stati Uniti.

Come osserva il National Severe Storms Laboratory della National Oceanic and Atmospheric Administration (Noaa), i tornado possono verificarsi comunque in qualsiasi periodo dell’anno. A causa dei cambiamenti climatici, si prevede che la stagione dei tornado cambierà sia in termini di posizione che di durata.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button