Notizie mondo
-
Inverno 22-23, il secondo più caldo dal 1980 per l’Europa
Con il mese di febbraio 2023 si è chiuso il secondo inverno più caldo della serie storica per l’Europa. Secondo…
Leggi tutto » -
Cibo e clima: il solo consumo di carne, latticini e riso ci farà superare la soglia di 1,5°C
Il riscaldamento globale e il clima del futuro dipenderanno molto da come l’umanità riuscirà a gestire ogni aspetto della sua…
Leggi tutto » -
Uragani: per un aumento di 1 grado delle temperature oceaniche, il 40% in più di precipitazioni
Il riscaldamento globale in atto produce, come sappiamo, numerosi effetti a catena: una nuova ricerca mostra un come un aumento…
Leggi tutto » -
Emissioni dall’energia aumentate meno del previsto nel 2022 grazie al contributo delle rinnovabili
Le emissioni di CO2 derivanti dalla produzione di energia e dai processi industriali sono aumentate meno di quanto previsto: secondo…
Leggi tutto » -
Acidificazione degli oceani, quali conseguenze rischiamo?
C’è un problema ambientale di cui si sente parlare troppo poco: l’acidificazione degli oceani, un fenomeno grave che spesso viene…
Leggi tutto » -
Nel 2023 potrebbe tornare El Niño con un aumento delle temperature globali
Dopo un lungo periodo dominato dalla Nina, secondo l’ultimo aggiornamento della WMO (Organizzazione Mondiale della Meteorologia) nel corso del 2023…
Leggi tutto » -
Geoingegneria climatica: la nostra ultima spiaggia? La lettera aperta degli scienziati
Dal punto di vista teorico, tra le iniziative potenzialmente utili per limitare il riscaldamento globale c’è la geoingegneria, una procedura…
Leggi tutto » -
Tra meno di 30 anni consumeremo quasi il doppio della plastica: urge un trattato vincolante per limitarne l’uso
L’uso della plastica nei Paesi del G20 – compresa quindi l’Italia – è destinato quasi a raddoppiare entro il 2050.…
Leggi tutto » -
In soli 35 anni potremmo perdere 3 orsi polari su 10
Il 27 febbraio si celebra la Giornata mondiale dedicata agli orsi polari, tra le specie in prima linea nell’affrontare gli…
Leggi tutto » -
Clima e alimentazione, Edimburgo sottoscrive il Plant Based Treaty: è la prima capitale europea
Edimburgo è la prima capitale europea a sottoscrivere il Plant Based Treaty, che impegna la città a favorire il passaggio…
Leggi tutto »