News MeteoPrevisioniPrimo piano

Allerta temporali e piogge: previsioni meteo per il weekend 26-27 luglio

Weekend di forti temporali e piogge al Nord e Centro, calo delle temperature e fine del caldo estremo al Sud. Attesi fenomeni intensi e venti sostenuti.

Il fine settimana del 26 e 27 luglio sarà caratterizzato da un marcato peggioramento delle condizioni meteo su molte regioni italiane, con una significativa allerta temporale e rischio di piogge intense soprattutto al Nord e in parte del Centro. L’arrivo della perturbazione N° 9 di luglio porterà instabilità diffusa, mentre venti freschi e un netto calo delle temperature metteranno fine all’ondata di caldo che ha interessato il Sud e le Isole. Ecco nel dettaglio le previsioni meteo per domani e dopodomani.

Sabato 26 luglio: allerta temporali e piogge diffuse

La giornata di sabato sarà segnata dalla presenza della perturbazione N° 9, ancora attiva sulle regioni settentrionali e in estensione verso il Centro e, più marginalmente, il Sud. Al mattino si prevedono nubi e locali piogge su Nordest, Emilia, Marche, Abruzzo, basso Lazio e nord della Campania. Altrove cieli variabili, con schiarite su estremo Nord-Ovest, Sardegna e Ionio.

Nel pomeriggio l’instabilità si accentuerà su tutto il Paese: rischio di rovesci e temporali su Alpi, Lombardia, Liguria, aree interne e adriatiche del Centro, ma anche su nord della Puglia, Irpinia, Lucania e rilievi della Sicilia nord-orientale. In serata persisterà instabilità soprattutto sul medio e alto Adriatico.

Le temperature massime saranno in aumento al Nord-Ovest, in sensibile calo al Centro-Sud (tranne che nei settori ionici, dove si potranno superare i 40 °C). I venti di Maestrale si intensificheranno sulle isole maggiori e sul Tirreno, contribuendo a smorzare la calura africana.

25/07/25

Domenica 27 luglio: miglioramento e residua instabilità

Domenica sarà una giornata prevalentemente soleggiata su gran parte d’Italia, grazie all’allontanamento della perturbazione verso i Balcani. Al mattino possibili addensamenti su estremo Nordest, Toscana, tratto tirrenico da Campania a Sicilia e Nord-Ovest della Sardegna.

Nel pomeriggio potranno svilupparsi locali rovesci o temporali su Friuli e interno del Veneto, con nubi in aumento su Alpi e Appennino e qualche rovescio isolato tra Valle d’Aosta, Orobie, settore tosco-emiliano e umbro-marchigiano. In serata attesi temporali su Ossola, est Lombardia e coste delle Venezie.

Le temperature saranno in ulteriore calo al Sud, dove terminerà l’ondata di caldo estremo anche sullo Ionio, mentre altrove i valori saranno in leggero rialzo. I venti nord-occidentali saranno moderati sulle Alpi e al Sud, localmente forti nelle Isole.

25/07/25

Prossimi giorni: nuova perturbazione e clima più fresco

Alla fine di domenica, il Nord sarà raggiunto dai primi effetti della perturbazione atlantica n.10, che tra lunedì e martedì attraverserà l’Italia portando nuove fasi di maltempo con temporali intensi su Nord-Est, Adriatico e zone interne del Centro. Il suo passaggio sarà accompagnato da venti settentrionali sostenuti e un generale abbassamento delle temperature, che si manterranno nella norma o leggermente sotto la media fino a fine mese.

Si chiude così una settimana ricca di fenomeni meteorologici estremi, con un’Italia divisa tra il ritorno delle piogge e l’attenuazione del caldo africano. Seguite sempre gli aggiornamenti per essere informati sulle prossime previsioni meteo e sulle possibili allerta in arrivo.

25/07/25

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button