Cometa Lemmon: spettacolo celeste visibile in Italia tra ottobre e novembre

La Cometa Lemmon (C/2025 A6) raggiunge la massima visibilità in Italia tra fine ottobre e inizio novembre. Il fenomeno sarà osservabile a occhio nudo e con binocolo subito dopo il tramonto.
La Cometa Lemmon (C/2025 A6) si sta mostrando in questi giorni nel cielo italiano, offrendo uno degli eventi astronomici più affascinanti del 2025. Il corpo celeste, proveniente dagli angoli più remoti del Sistema Solare, sarà al culmine della sua luminosità tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre, rendendo la sua osservazione particolarmente suggestiva per appassionati e curiosi.
Come osservare la Cometa Lemmon nel cielo italiano
La Cometa Lemmon apparirà come una debole macchia verde a ovest-nordovest subito dopo il tramonto. In condizioni di cielo buio, sarà potenzialmente visibile anche a occhio nudo, ma l’utilizzo di un binocolo è consigliato per apprezzarne meglio i dettagli. Gli osservatori dovranno scrutare il cielo poco sopra l’orizzonte, dove la cometa si distingue per il suo caratteristico colore verdastro.
Un evento astronomico irripetibile
Si tratta di un corpo celeste raro: il suo periodo orbitale è millenario, il che significa che dopo questa apparizione dovranno trascorrere migliaia di anni prima che torni visibile dalla Terra. L’osservazione di questo fenomeno astronomico rappresenta un’occasione unica per gli appassionati di astronomia e per chi desidera vivere la magia di un evento celeste irripetibile.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale