Tendenza meteo per l’inizio della settimana: clima finalmente più fresco ma attenzione ai temporali (non solo al Nord)
L'ondata di caldo africano è ormai alle spalle e grazie ai venti più freschi il clima si fa più gradevole sull'Italia. Ad inizio settimana si profila il transito di un'altra perturbazione

La tendenza meteo per l’inizio della settimana vede finalmente un clima più gradevole sull’intero Paese grazie all’afflusso di aria fresca e instabile dall’Europa centrale. L’ondata di caldo africano è ormai alle spalle e per gli ultimi giorni di luglio non si prevede alcuna rimonta anticiclonica, con temperature estive ma non eccessive, a tratti anche inferiori alle medie. Tra lunedì 28 e martedì 29 la perturbazione n.10, con i primi effetti al Nord già dalla serata di domenica 27, attraverserà la Penisola con fasi temporalesche anche intense tra Nord-Est, Adriatico e zone interne del Centro.
Tendenza meteo: a inizio settimana temporali sparsi e venti in intensificazione
Lunedì 28 luglio assisteremo all’arrivo di aria fresca e instabile dal centro Europa, con temporali intensi e rovesci sparsi sulle regioni nordorientali e sul Levante Ligure nelle ore notturne. Nel corso della giornata si prevedono precipitazioni diffuse sull’Emilia Romagna e fenomeni più deboli tra Nordest e Alpi centrali. Le temperature scenderanno sensibilmente sulle regioni centro-settentrionali, con massime che oscilleranno tra i 23°C e i 28°C. Venti di foehn soffieranno sulle valli alpine, mentre il Maestrale sarà protagonista sui mari attorno alle isole maggiori, con raffiche che potranno superare i 30 km/h.
Martedì instabilità residua e ritorno del sole su molte regioni
Martedì 29 luglio la circolazione di bassa pressione si sposterà verso i Balcani, ma nella notte saranno ancora possibili piogge intense su Romagna e zone centrali adriatiche. Durante la giornata, il tempo tenderà a migliorare sulle coste adriatiche centrali, mentre al Sud persisteranno rovesci sparsi, in particolare tra Calabria e Puglia. Le temperature torneranno a salire al Nord, con valori fino a 31°C nelle principali città della pianura. Sul versante adriatico e meridionale, invece, si registrerà un lieve calo termico e venti sostenuti da nordovest, con umidità in diminuzione.
Per conferme e ulteriori dettagli vi invitiamo a consultare IconaMeteo.it
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale