Tendenza meteo Italia dal 26 ottobre: piogge, vento e oscillazioni termiche
Nuove perturbazioni in arrivo sul Centro e Sud Italia

La tendenza meteo da domenica 26 ottobre conferma un nuovo peggioramento del tempo per il transito di un’altra perturbazione (la n.6 del mese) che si protrarrà fino a lunedì 27. Le precipitazioni interesseranno soprattutto il Centro e il Sud del Paese dove si attiveranno anche forti venti. Previsto inoltre un sensibile calo termico innescato proprio dall’aria più fredda al seguito della perturbazione. Vediamo nel dettaglio cosa accadrà da domenica.
Tendenza meteo: domenica 26 piogge concentrate sulle regioni centrali e settori tirrenici
La giornata di domenica 26 ottobre segna l’arrivo di una nuova perturbazione atlantica che coinvolgerà soprattutto il Centro Italia, con precipitazioni che potranno interessare anche la Sardegna settentrionale, l’alta Campania, la Puglia e parte dell’Emilia Romagna. In città come Roma e Firenze, sono attesi rovesci sparsi, mentre nel Nord il tempo sarà più stabile, con cieli prevalentemente nuvolosi ma senza fenomeni rilevanti.
Venti intensi e innalzamento delle temperature al Sud
Dal pomeriggio si osserverà un’intensificazione dei venti di Foehn nelle valli alpine occidentali e un Libeccio moderato su Liguria, Canale di Sicilia e Ionio. Raffiche superiori ai 80 km/h potranno interessare la Sardegna. Le temperature saranno in temporaneo rialzo sulle Isole maggiori e al Sud, con valori che potranno superare i 23°C in Sicilia, mentre il resto del paese manterrà valori stabili attorno ai 20°C.
Miglioramento progressivo e calo termico
Lunedì 27 mattina persisterà una certa instabilità sul Centro-Sud, con rischio di piogge e nevicate oltre i 1000-1200 metri sulle Alpi. Nel pomeriggio si prevede un rapido miglioramento, ma l’ingresso di aria più fresca causerà un sensible calo termico al Centro-Sud. Tra martedì 28 e mercoledì 29, la situazione sarà più tranquilla, con temperature nella norma e venti in attenuazione.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale