Tendenza meteo Italia da domenica 4 agosto: dai temporali al ritorno del caldo africano?
Agosto al via tra instabilità, temporali e maltempo. Si intravede una possibile nuova ondata di caldo africano

La tendenza meteo per l’Italia a iniziare da domenica 4 agosto prevede ancora temporali, innescati dalla coda della prima perturbazione atlantica del mese. Seguirà poi un inizio di settimana più stabile, con caldo in progressivo aumento ma tutto sommato non eccessivo. Poi, dal weekend del 9-10 agosto, non si esclude una rimonta dell’Anticiclone africano che potrebbe dar vita alla quarta ondata di caldo della stagione proprio alle soglie della settimana di Ferragosto. Vediamo di seguito cosa ci aspetta nella prima settimana di agosto 2025.
Leggi anche: Maltempo e temporali in arrivo: come cambierà il meteo nel primo weekend di agosto
Tendenza meteo: instabilità diffusa sulle regioni settentrionali e centrali
La prima perturbazione di agosto 2025 porterà un deciso cambiamento sulle regioni del Nord Italia tra venerdì 1 e sabato 2. Domenica 4 agosto la coda del fronte perturbato coinvolgerà soprattutto le aree centrali e la Puglia, dove sono attesi rovesci e temporali localmente intensi, specialmente su zone come l’Emilia Romagna, la Lombardia e il Nord-Est. Non sono esclusi fenomeni pomeridiani anche sulle Alpi orientali e l’Appennino settentrionale. Questo quadro di instabilità rappresenta una variazione rispetto alle precedenti settimane caratterizzate da caldo intenso e assenza di precipitazioni significative.
Temperature in risalita ma ancora sotto la media
Le temperature torneranno gradualmente a salire al Nord e sulle regioni centrali tirreniche, ma resteranno generalmente inferiori alle medie stagionali, con alcune eccezioni sulle zone tirreniche e ioniche dove i valori pomeridiani potranno superare i 30°C. Ad esempio, nelle aree interne della Sicilia e della Calabria si potranno registrare punte di 32-33°C, mentre al Nord le massime difficilmente supereranno i 28°C. Il clima più fresco sarà particolarmente evidente soprattutto nelle aree interessate dai fenomeni temporaleschi.
Verso il ritorno del caldo africano nella seconda parte della settimana
Dopo la fase instabile, le proiezioni modellistiche indicano un progressivo consolidamento dell’alta pressione. Da mercoledì 6 agosto, il tempo tenderà a stabilizzarsi con temperature in sensibile aumento, specie al Centro-Sud e sulle Isole Maggiori. Nel weekend successivo, quello del 9-10 agosto, è atteso il ritorno del promontorio anticiclonico nordafricano, con la prospettiva di una nuova ondata di calore. Se le attuali tendenze saranno confermate, proprio alla soglia della settimana di Ferragosto potrebbe avere inizio la quarta ondata di calore della stagione, con valori termici che in alcune località potrebbero avvicinarsi ai 40°C.
Per conferme e ulteriori dettagli vi invitiamo a seguire i prossimi aggiornamenti su IconaMeteo.it
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale