Quarta ondata di caldo: Ferragosto con l’Anticiclone africano?

Le ultime proiezioni meteo confermano il dominio dell’alta pressione e la quarta ondata di calore dell’estate 2025, con temperature record, notti tropicali e clima stabile fino a Ferragosto.
Nuova ondata di caldo in vista? Le più recenti previsioni meteo annunciano il ritorno in grande stile dell’alta pressione sull’Italia, pronta a dominare la scena non solo nell’ultima parte di questa settimana ma probabilmente almeno fino a metà mese. La diffusa stabilità anticiclonica garantirà condizioni di bel tempo e temperature elevate anche durante il periodo di Ferragosto, con valori ben oltre la media stagionale.
Meteo ondata di caldo: rinforzo dell’anticiclone africano e trasporto di aria calda subtropicale
A partire da venerdì 8 agosto, la componente nord africana dell’anticiclone si estenderà sull’area mediterranea e su tutta l’Europa meridionale, spingendosi fino all’Europa centrale. L’arrivo di aria calda di origine subtropicale darà il via alla quarta ondata di calore dell’estate, che questa volta coinvolgerà anche tutte le regioni settentrionali. Si prevede uno scarto dalla media della massa d’aria compreso tra i 3 e i 6 gradi, con picchi fino a 8 gradi sopra la norma sull’arco alpino, dove lo zero termico potrebbe superare i 5000 metri.
Meteo: caldo, temperature elevate e notti tropicali
Sono attese notti tropicali con temperature minime superiori ai 20 gradi e massime che supereranno diffusamente i 30-32 gradi, con molte località intorno ai 35 e picchi anche ben superiori. Il caldo intenso interesserà l’intera penisola, con giornate prevalentemente stabili e soleggiate da nord a sud. Il cielo sereno o poco nuvoloso sarà la regola, mentre gli unici annuvolamenti significativi saranno i cumuli in temporaneo sviluppo nelle ore più calde sulle aree montuose.
Instabilità marginale e rischio di temporali di calore
Il rischio che la nuvolosità cumuliforme possa tradursi in brevi rovesci o temporali di calore appare piuttosto basso, anche se tra domenica e martedì qualche fenomeno potrebbe interessare le Alpi occidentali e, da metà della prossima settimana, anche il resto delle Alpi e l’Appennino. Tuttavia, queste indicazioni restano poco affidabili e saranno necessari aggiornamenti nei prossimi giorni.
Ferragosto 2025: estate al massimo
La tendenza generale è quella di una estate 2025 che, grazie all’azione persistente dell’anticiclone africano, si appresta a vivere una delle fasi più calde e stabili dell’anno proprio in coincidenza con il Ferragosto. È consigliabile seguire costantemente le previsioni meteo per eventuali aggiornamenti su questa importante evoluzione meteo.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale