Notizie ItaliaPrimo piano

Meteo, dopo il caldo anomalo torna il rischio nubifragi: i dettagli

Dopo il caldo anomalo si profila un netto cambiamento del tempo sull’Italia. A partire da domenica 4 maggio una nuova perturbazione determinerà l’avvio di una fase più dinamica con il ritorno a condizioni meteo decisamente più fresche e instabili.

Meteo instabile la prossima settimana: rischio nubifragi

Nel dettaglio arriveranno ben due perturbazioni in arrivo, una proveniente dal Nord Africa, diretta verso il Centro-Sud Italia, l’altra in arrivo dall’Europa settentrionale, con obiettivo principalmente il Nord Italia.

Nella giornata di domenica 4 maggio, dopo un aumento della nuvolosità sabato, le piogge si verificheranno su Alpi, Prealpi, Sardegna e regioni centrali, in particolare su Toscana, Umbria, e anche in Campania, per poi estendersi al resto del Nord e Meridione nel corso della notte.

Lunedì le precipitazioni tenderanno a diventare più intense al Centro-Nord, con anche il rischio di temporali forti e possibili nubifragi. Al Sud e in Sicilia si avrà tempo più variabile con possibili piogge isolate.
Ci sarà un significativo rinforzo dei venti di Scirocco e Libeccio, con mari molto mossi ed è previsto anche un calo termico, specialmente al Centro-Nord e in Sardegna, con la conseguente interruzione della fase di caldo anomalo di questi giorni.

Verso metà settimana un nuovo ingresso di aria fresca potrebbe causare nuove fasi instabili e un abbassamento delle temperature anche al Sud e in Sicilia. I valori subiranno un calo significativo specialmente al Nord.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button