Allerta meteo: temporali, grandine e rischio nubifragi al Nord. Le zone coinvolte
La Protezione Civile ha diramato una nuova allerta meteo per oggi, 24 luglio, con forti temporali e rischio idrogeologico su molte regioni del Nord Italia. Attese precipitazioni intense, grandine e criticità idrogeologiche

L’allerta meteo della Protezione Civile per la giornata di oggi, 24 luglio, segnala una diffusa instabilità su diverse regioni del Nord. Una perturbazione di origine atlantica (la n.9 del mese) sta portando temporali di forte intensità, rischio di grandine e possibili nubifragi. I fenomeni interesseranno principalmente le aree alpine, prealpine e la pianura padana, con possibili accumuli abbondanti di pioggia nel giro di poche ore.
Allerta meteo: le regioni e le zone interessate
La Protezione Civile ha emesso allerta gialla per rischio temporali e rischio idrogeologico in Lombardia (Pianura centrale, Valchiavenna, Laghi e Prealpi Varesine, Orobie bergamasche, Nodo Idraulico di Milano), Piemonte (Pianura Torinese, Val Sesia, Pianura settentrionale), Trentino-Alto Adige e Veneto. Precipitazioni intense e improvvise potranno causare locali allagamenti, frane e disagi alla circolazione.
Previsioni meteo: temporali, grandine e calo termico
Le previsioni indicano temporali sparsi, anche di forte intensità, con possibili fenomeni di supercelle capaci di generare grandine di medie dimensioni e forti raffiche di vento. Il calo delle temperature sarà sensibile al Nord, mentre il Sud continuerà a essere interessato da caldo intenso, con punte superiori ai 40°C. Si raccomanda attenzione nelle aree a maggiore criticità idrogeologica e di seguire costantemente gli aggiornamenti della Protezione Civile.
Consigli per la sicurezza e monitoraggio in tempo reale
Durante l’allerta meteo, è fondamentale evitare spostamenti non necessari nelle zone colpite da temporali e nubifragi. Si invita a monitorare costantemente le informazioni ufficiali e a prestare attenzione alle indicazioni delle autorità locali. La situazione meteo è in continua evoluzione e può variare rapidamente.
Tutti gli aggiornamenti in tempo reale come sempre su IconaMeteo.it
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale