News MeteoNotizie mondo

Tifone Ragasa: minaccia su Taiwan e Filippine

Il tifone Ragasa si è intensificato sul Mare delle Filippine, muovendosi verso Taiwan con venti fino a 155 km/h. Le condizioni peggiori sono attese da lunedì a mercoledì, con  forti piogge sull’isola.

Ieri mattina il ciclone Ragasa si è trasformato da tempesta tropicale a tifone sul Mare delle Filippine, localizzandosi a circa 1110 km a est-sudest di Eluanbi, il punto più meridionale di Taiwan. Attualmente il sistema si muove verso nord-ovest a 13 km/h, con venti medi fino a 119 km/h e raffiche che raggiungono già i 155 km/h. Secondo le ultime previsioni, Ragasa è destinato a intensificarsi ulteriormente nei prossimi giorni.

Previsioni di intensificazione e rischio super tifone

Le proiezioni indicano che il tifone Ragasa potrebbe diventare il più forte dell’anno nel Pacifico nord-occidentale, con raffiche fino a 184 km/h. Non è escluso che evolva in super tifone, superando i 240 km/h di vento. Questo rafforzamento è monitorato dai meteorologi, che sottolineano la possibilità di ulteriori cambiamenti nell’intensità e nella traiettoria del ciclone tropicale.

Impatto previsto su Taiwan: zone più esposte e condizioni meteo

Le condizioni peggiori su Taiwan sono attese tra lunedì e mercoledì, quando Ragasa attraverserà il Canale di Bashi e lambirà direttamente l’isola. Le aree più esposte saranno la costa orientale (Hualien, Taitung), le montagne di Yilan e la regione di Kaohsiung-Pingtung. Tuttavia, piogge e venti intensi interesseranno l’intero territorio, con possibili temporali e mareggiate lungo le coste.

Monitoraggio e evoluzione del sistema tropicale

Il Centro Meteo mantiene alta l’attenzione sull’evoluzione di Ragasa, invitando alla cautela soprattutto nelle zone montuose e costiere. L’eventuale passaggio a super tifone rappresenterebbe un evento meteorologico di rilievo nel Pacifico, con possibili precipitazioni record e raffiche di vento molto violente su Taiwan e aree limitrofe.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button