Tifone Matmo colpisce la Cina meridionale: evacuate 150mila persone

Il tifone Matmo ha raggiunto le coste cinesi con venti fino a 150 km/h, causando l’evacuazione di massa e la sospensione dei trasporti nelle province di Guangdong e Hainan.
Il tifone Matmo, ventesimo ciclone tropicale della stagione 2025 del Pacifico, si è abbattuto con violenza sul Mar Cinese Meridionale raggiungendo le regioni costiere della Cina meridionale. La tempesta ha toccato terra domenica alle 14:50 ora locale lungo la costa orientale della contea di Xuwen, nella provincia del Guangdong, con venti massimi di 150 km/h e una pressione centrale di 965 ettopascal.
Allerta rossa e evacuazioni di massa
Le autorità meteorologiche cinesi hanno emesso allerta rossa per tifone e allerta arancione per forti precipitazioni, i due livelli più alti del sistema di allerta meteorologica a quattro livelli della Cina. L’intensità della tempesta tropicale ha costretto le autorità a ordinare l’evacuazione di oltre 150.000 persone dalle aree costiere più vulnerabili.
Il ciclone tropicale ha provocato gravi disagi nelle province di Guangdong e Hainan, proprio durante le festività nazionali cinesi. I venti sostenuti fino a 150 km/h hanno causato il crollo di alberi, la dispersione di lamiere metalliche e l’interruzione delle forniture di energia elettrica e acqua in diverse località costiere.
Impatti sui trasporti e infrastrutture
I collegamenti aerei e marittimi sono stati completamente sospesi a causa delle condizioni meteorologiche estreme. L’aeroporto internazionale Meilan di Haikou ha cancellato tutti i voli, con operazioni che dovrebbero riprendere gradualmente dalle 20:00 di domenica. Diversi ponti che attraversano il mare sono stati chiusi mentre forti venti e piogge torrenziali hanno investito l’area.
Nel porto peschereccio di Xuwen, l’acqua di mare ha allagato banchine e negozi costieri, provocando l’evacuazione completa dei residenti locali. Le forniture di energia elettrica e acqua sono state interrotte e le linee di comunicazione sono state compromesse.
Traiettoria verso Vietnam e Yunnan
Il tifone Matmo sta ora proseguendo la sua rotta verso nord-ovest. Le previsioni meteorologiche indicano che nelle prossime ore i suoi effetti più significativi colpiranno il Vietnam settentrionale e centro-settentrionale. Aree come Halong nella provincia di Quang Ninh e Hai Phong sono in allerta per il rischio di forti piogge, inondazioni e frane.
Dopo aver attraversato il Vietnam, la tempesta dovrebbe dirigersi verso la provincia cinese dello Yunnan. Le autorità hanno attivato piani di risposta di emergenza di livello IV per il controllo delle inondazioni in Guangdong, Hainan, Guangxi e Yunnan.
Misure di sicurezza e preparazione
Per far fronte al tifone Matmo, le autorità della capitale di Hainan, Haikou, hanno attivato misure di emergenza che includono la sospensione delle lezioni, del lavoro, dei trasporti e delle attività all’aperto, oltre alla chiusura dei siti turistici. Le squadre di soccorso sono state pre-posizionate nelle aree a rischio e finora non sono stati segnalati incidenti gravi.
Le autorità esortano residenti e viaggiatori a prestare la massima attenzione e a seguire scrupolosamente le direttive di sicurezza. Il sistema di allerta meteorologica cinese a quattro livelli prevede il rosso come il più severo, seguito da arancione, giallo e blu, mentre il sistema di risposta di emergenza ha il Livello I come il più grave.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale