News MeteoPrimo piano

Tendenza meteo: novembre si chiude con nuove piogge! Cosa succede a inizio dicembre?

Domenica 30 novembre: nuvole al Nord e piogge in estensione. Inizio dicembre più stabile

La tendenza meteo per domenica 30 novembre conferma l’arrivo di un nuovo peggioramento al Nord, in estensione poi alle restanti zone del Paese ma con fenomeni in graduale esaurimento già lunedì 1 dicembre. I primi giorni del mese in arrivo, infatti, dovrebbero essere caratterizzati da una fase di relativa tranquillità meteorologica: di seguito le previsioni nel dettaglio.

Tendenza meteo: condizioni instabili sulle regioni settentrionali

Una debole perturbazione atlantica porterà domenica 30 novembre un aumento della nuvolosità al Nord e sulle regioni tirreniche, con piogge più consistenti dal pomeriggio tra Liguria e alta Toscana, in estensione alla Lombardia meridionale e al sudest del Piemonte. Deboli nevicate sulle Alpi occidentali sono attese oltre 800-1000 metri, mentre le regioni centrali adriatiche e il Sud godranno di una giornata prevalentemente soleggiata con pochi annuvolamenti.

Evoluzione serale e temperature in movimento

Verso sera il maltempo si estenderà a Liguria, Piemonte orientale, Lombardia, Emilia, Veneto occidentale, Lazio e Umbria, con deboli nevicate sulle Alpi centrali oltre 700-900 metri. Le temperature massime subiranno un calo al Nord-Ovest, mentre al Sud, Sardegna e nord Sicilia registreranno un temporaneo rialzo grazie a deboli venti meridionali che anticipano l’arrivo del fronte perturbato.

Lunedì 1 dicembre: fenomeni in attenuazione

Nel corso di lunedì, primo giorno di dicembre, il debole fronte porterà ancora qualche pioggia generalmente debole sulle regioni tirreniche e nell’estremo Nord-Est, con fenomeni in attenuazione già nel pomeriggio. I venti resteranno da deboli a moderati meridionali, mentre i mari risulteranno poco mossi o mossi. Le temperature rimarranno sostanzialmente stabili, con un ulteriore lieve aumento al Centro-Sud.

Tregua meteorologica tra martedì e mercoledì

Tra martedì 2 e mercoledì 3 dicembre l’Italia vivrà una fase di relativa tranquillità con nuvolosità variabile alternata a schiarite ampie e poche precipitazioni. Un possibile peggioramento potrebbe interessare il Paese a partire da giovedì 4, quando è atteso l’arrivo di una nuova perturbazione.

Per conferme ed ulteriori dettagli vi invitiamo a consultare IconaMeteo.it

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Tags

Articoli correlati

Back to top button