News MeteoPrimo piano

Tendenza meteo Italia: il maltempo insiste ad Halloween! Nel weekend di Ognissanti migliora, ma non ovunque

Il primo weekend d novembre trascorrerà tra nuvole, piogge e primi segnali di mitezza

La tendenza meteo per il giorno di Halloween (venerdì 31 ottobre) e il fine settimana di Ognissanti (1-2 novembre) vedrà ancora maltempo nell’ultimo giorno del mese mentre per il primo weekend novembrino si profila un miglioramento, seppur solo per alcune zone d’Italia. Al Centro-Sud infatti prevarrà l’alta pressione con giornate più soleggiate, asciutte e miti mentre il Nord dovrebbe rimanere nel mirino di nuove perturbazioni. Di seguito le previsioni nel dettaglio.

Tendenza meteo tra Halloween e il weekend: dinamiche meteo in rapido cambiamento

L’ultimo giorno di ottobre 2025 si presenta all’insegna di una marcata instabilità, con la perturbazione numero 10 del mese che continua a interessare gran parte del Paese. Venerdì 31, infatti, il maltempo si farà sentire soprattutto al Sud e in Sicilia, dove non sono esclusi rovesci e temporali localmente intensi. In Sardegna, invece, il cielo si apre progressivamente, mentre al Centronord prevalgono ancora molte nuvole, con fenomeni irregolari e piogge sparse. Le aree più esposte, come la Lombardia occidentale, il Friuli Venezia Giulia, la Toscana e il Lazio, dovranno fare i conti con un rischio piogge e rovesci più elevato rispetto ad altre zone.

Venti in transizione e temperature in movimento

I venti meridionali, che hanno accompagnato i primi giorni di instabilità, tenderanno a ridursi, lasciando spazio a correnti occidentali che interesseranno inizialmente i mari di ponente. Sul fronte delle temperature, si registra un lieve calo delle massime al Sud, mentre altrove, complice l’arrivo di aria più mite, si attende un rialzo termico. Le massime potranno così raggiungere i 22°C in molte regioni, con valori leggermente inferiori solo nelle zone più esposte alle precipitazioni.

Ognissanti: una spaccatura tra Nord e Sud

Il weekend di Ognissanti, tra il 1° e il 2 novembre, promette una netta divisione tra Nord e Sud Italia. Sul Centrosud, l’alta pressione proveniente dal Nord Africa garantirà tempo stabile, soleggiato e senza precipitazioni rilevanti, con clima mite e temperature sopra la media stagionale. Al contrario, il Nord sarà interessato da un flusso umido sud-occidentale: sabato 1 novembre le piogge saranno poche e isolate, concentrate soprattutto lungo le Alpi e in Liguria, mentre domenica 2 il peggioramento sarà più deciso, con calo termico, piogge diffuse e possibili temporali, specie in Toscana.

Un autunno che non si ferma: incertezze e suggerimenti pratici

L’evoluzione successiva resta ancora incerta, ma le attuali proiezioni confermano una tendenza a condizioni più stabili al Sud e un ritorno delle piogge al Nord nella giornata di domenica. Chi viaggia o programma attività all’aperto nel weekend di Ognissanti troverà condizioni ideali al Sud, dove il sole e il caldo autunnale saranno protagonisti, mentre al Nord sarà meglio tenere a portata di mano l’ombrello, soprattutto domenica.

Per conferme e ulteriori dettagli vi invitiamo a consultare IconaMeteo.it

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Tags

Articoli correlati

Back to top button