Tendenza Meteo Italia: fine dell’ondata di calore sull’Italia. Calo termico in arrivo

La prossima settimana segnerà la fine della seconda eccezionale ondata di calore sull’Italia: tra martedì 8 e mercoledì 9 luglio, il calo termico interesserà tutto il Paese, portando sollievo anche al Sud e valori sotto la media in molte regioni.
La notizia meteorologica più importante per la prossima settimana riguarda la definitiva cessazione della seconda, intensa ondata di calore che ha colpito l’Italia. Dopo giorni caratterizzati da temperature estremamente elevate e condizioni di afa opprimente, tra martedì 8 e mercoledì 9 luglio si attende un deciso cambio di scenario. Un nuovo impulso perturbato, la terza perturbazione di luglio, porterà aria più fresca e una marcata attenuazione del caldo africano che ha dominato le ultime settimane, coinvolgendo progressivamente tutto il territorio nazionale.
Svolta meteo: aria fresca e temperature in calo su tutta la penisola
Dopo il passaggio delle prime due perturbazioni di luglio, che hanno causato maltempo con intensi temporali e grandinate soprattutto al Nord e su parte del Centro, la terza perturbazione darà il colpo definitivo al gran caldo. Il cambiamento non sarà tanto dovuto ai fenomeni atmosferici, che saranno meno diffusi rispetto ai giorni precedenti, quanto alla massa d’aria più fresca che seguirà, veicolata da un deciso rinforzo della ventilazione settentrionale. Entro mercoledì 9 luglio, le temperature potranno scendere fino a 10-12 gradi rispetto ai valori osservati nelle ultime due settimane, soprattutto sulle regioni del Nord e del versante adriatico, dove in molte zone si registreranno valori temporaneamente inferiori alle medie stagionali.
Fine dell’afa: valori più consoni alle medie e notti più fresche
Tra mercoledì 9 e venerdì 11 luglio, il termometro resterà generalmente al di sotto dei 32-33 gradi, con molte aree che non supereranno i 30 gradi. Questo significa una netta attenuazione dell’afa e una pausa dal caldo intenso, anche durante le ore notturne: i valori minimi all’alba torneranno infatti su livelli più tipici delle nostre latitudini. Il Sud vivrà il calo termico in leggero ritardo, con temperature elevate ancora martedì 8, ma il sollievo arriverà anche qui entro la giornata di mercoledì. Si tratta di un cambiamento importante dopo settimane segnate da allerta caldo, ondate di calore e massime record in molte città italiane.
Italia verso un luglio più stabile dopo il break temporalesco
Il deciso abbassamento delle temperature e la cessazione dell’ondata di calore rappresentano una tregua significativa per l’Italia, reduce da un inizio di luglio e una fine di giugno caratterizzati da clima estremo e massime elevate fino a 39-40°C in diverse città. Dopo il break temporalesco tra il 6 e il 7 luglio, che metterà fine al dominio dell’anticiclone africano su parte della penisola, si prospetta una fase più stabile e meno opprimente. Tuttavia, resta necessario monitorare l’evoluzione delle condizioni meteo, soprattutto per l’eventuale ritorno di nuove ondate di caldo nella seconda metà del mese.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale