News MeteoPrimo piano

Tendenza meteo: giovedì 17 temporali e calo termico. Le zone coinvolte

Tra mercoledì e giovedì la perturbazione n.6 coinvolgerà il Nord-Est e il medio Adriatico, facendo affluire aria relativamente fresca

La tendenza meteo per i prossimi giorni vede il veloce transito della perturbazione n.6 del mese che, accompagnata da aria relativamente fresca in arrivo dall’Europa centrale e diretta verso i Balcani, sarà responsabile mercoledì 16 di condizioni di tempo instabile nelle nostre regioni di Nord-Est, per poi scivolare giovedì 17 lungo l’Adriatico; qui in alcuni casi potrebbero verificarsi temporali intensi, in particolare nel pomeriggio in Abruzzo, Molise e nelle zone interne del Centro.

Tendenza meteo: tra mercoledì 16 e giovedì 17 qualche temporale su Nord-Est e medio Adriatico con afflusso di aria più fresca

Il transito di questa perturbazione sarà accompagnato nella giornata di giovedì da venti di Maestrale su Sicilia e Sardegna ma anche da un temporaneo calo termico che coinvolgerà gran parte delle regioni centro settentrionali e la Puglia. Poi, da venerdì 18 luglio, si conferma un graduale rinforzo dell’Anticiclone africano a partire dal Mediterraneo occidentale, dalla Sardegna e dalle nostre regioni centro-settentrionali, dove prevarranno condizioni di tempo stabile e soleggiato. Gli ultimi effetti della perturbazione in allontanamento riguarderanno essenzialmente solo Calabria, Salento e Sicilia, con qualche episodio di instabilità nelle ore pomeridiane e temperature in contenuto calo.

Nel weekend del 19-20 luglio condizioni favorevoli a un caldo più intenso

Nel corso del fine settimana i dati attuali confermano che l’alta pressione prenderà possesso del Mediterraneo e di gran parte dell’Italia, dando il via ad un’altra ondata di caldo con valori termici oltre la media al Centro-Sud: attenzione però, le temperature non dovrebbero raggiungere punte estreme simili a quelle dell’ondata precedente.

Tutti gli aggiornamenti su IconaMeteo.it

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Tags

Articoli correlati

Back to top button