News MeteoPrevisioniPrimo piano

Tendenza meteo Ferragosto: aumenta il rischio temporali con caldo sempre intenso

Ferragosto: dove farà più caldo e dove sono attesi temporali

La tendenza meteo per i giorni successivi e per la giornata di Ferragosto indicano un Anticiclone nordafricano sempre ben saldo sull’Italia, dove prosegue dunque la quarta ondata di calore dell’estate 2025. Con il passare dei giorni andrà però aumentando il rischio di isolati e brevi temporali.

Tendenza meteo Ferragosto: il caldo intenso non molla la presa, ma occhio al rischio temporali

Giovedì 14 prevale il sole quasi ovunque; nel pomeriggio possibili temporali di calore su Alpi, zone interne della Toscana, Appennino meridionale e rilievi di Sardegna e Sicilia. Venerdì 15, Ferragosto, il Nord resta in gran parte soleggiato; locali episodi di instabilità su Alpi centrali, zone interne del Lazio, Appennino meridionale, aree interne di Calabria e Sardegna e sull’est della Sicilia. Venti deboli e locali attenuazioni termiche al Sud.

Notti tropicali e impatto sul benessere

Le minime restano spesso tra 23 e 25°C, favorendo notti tropicali e un alto disagio per combinazione di temperatura e umidità. Questo comporta maggiore fatica fisica, qualità del sonno ridotta e bisogno di idratazione costante, soprattutto nelle aree urbane con effetto isola di calore.

Tendenza oltre il Ferragosto

La fase calda continuerà fino al weekend successivo a Ferragosto, con lievi flessioni locali ma senza veri fronti perturbati in transito. Possibili brevi rinfrescate temporanee solo in corrispondenza dei temporali di calore pomeridiani sui rilievi e nelle aree interne.

Per conferme e ulteriori dettagli vi invitiamo a consultare IconaMeteo.it

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Tags

Articoli correlati

Back to top button