Tendenza meteo da venerdì 5: dominano alta pressione e clima estivo!
Temperature sopra la media e alta pressione dominano il fine settimana

La tendenza meteo per l’ultima parte della settimana vede sostanzialmente il dominio dell’alta pressione con assenza di fenomeni meteo rilevanti e temperature di qualche grado oltre la media, in particolare al Centro-Sud. La stabilità atmosferica al Nord sarà più evidente sabato 6, quando anche le temperature saranno in rialzo. Vediamo di seguito cosa succederà nel weekend e all’inizio della prossima settimana.
Tendenza meteo venerdì 5 settembre: instabilità sulle Alpi e cieli sereni al Centrosud
Il venerdì 5 settembre vedrà la coda di una perturbazione in transito sull’Europa centrale lambire le regioni settentrionali italiane, con annuvolamenti consistenti e alcuni rovesci sulle Alpi centro orientali. Il resto del Nord sarà più tranquillo e nel complesso più soleggiato, anche se qualche addensamento temporaneo interesserà le fasce pedemontane e la Liguria. Il Centrosud godrà di una stabilità anticiclonica ormai consolidata, con cieli sereni o poco nuvolosi. Le temperature caleranno temporaneamente nelle aree più perturbate del settore alpino, mentre in pianura si potranno raggiungere facilmente i 25-29°C. Al Centrosud si registrerà un lieve aumento, con massime tra 27 e 31°C e punte fino a 32-33°C sulle Isole. Il Maestrale soffierà moderato soprattutto in Puglia e Sardegna, garantendo una maggiore ventilazione.
Sabato 6 settembre: rinforzo dell’alta pressione al Nord e clima estivo
Nel corso di sabato 6 settembre l’alta pressione si rafforzerà anche sulle regioni settentrionali, favorendo condizioni di stabilità diffuse e una prevalenza di schiarite. Si potranno osservare soltanto passaggi nuvolosi modesti e saltuari, principalmente sotto forma di velature e qualche cumulo pomeridiano in prossimità dei monti. Le temperature torneranno a guadagnare alcuni gradi al Nord, risultando generalmente superiori alle medie stagionali di 2-4°C in tutta Italia. In Sardegna e sulle coste adriatiche soffieranno venti di Maestrale e da est nel canale di Sardegna, con raffiche localmente moderate.
Domenica e lunedì: arrivo di un fronte atlantico e nuova impennata termica
Tra domenica 7 e lunedì 8 settembre è atteso l’arrivo di un fronte atlantico che porterà nuvolosità medio-alta innocua anche su parte del Mediterraneo e sulle regioni del Centrosud. Al Nord, le nuvole potranno risultare a tratti più consistenti, soprattutto sul Nordovest, ma con fenomeni scarsi limitati al settore alpino. La ventilazione diventerà meridionale a partire dai mari di ponente, favorendo un afflusso di aria più calda e un ulteriore aumento delle temperature: in Sardegna si potranno raggiungere 35°C grazie allo Scirocco.
Tendenza per martedì e giorni successivi: fase instabile al Nord e caldo persistente altrove
La giornata di martedì 9 potrebbe vedere il coinvolgimento delle Alpi e del Nordovest in una breve fase perturbata. Successivamente, si prevede il ritorno di condizioni anticicloniche sull’area mediterranea, con temperature sempre sopra la media e un clima che manterrà caratteristiche estive. Per dettagli e conferme sulle evoluzioni meteo, è consigliato monitorare i prossimi aggiornamenti su IconaMeteo.it.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale