News MeteoPrevisioniPrimo piano

Tendenza meteo da martedì 7: venti e clima freddo al Sud! Quando si espande l’alta pressione?

Previsioni meteo dettagliate per la seconda settimana di ottobre

La tendenza meteo per l’inizio della prossima settimana vede un’Italia piuttosto divisa tra l’alta pressione e l’influenza di una depressione centrata sulla Grecia che coinvolgerà le regioni meridionali con venti freddi e temperature fino a 7-10 gradi inferiori alle medie stagionali. Al Centro-Nord e in Sardegna domina invece l’alta pressione che dà il via ad una fase stabile e mite. Poi, da mercoledì 8, la fase anticiclonica si espande anche alle regioni meridionali: di seguito le previsioni nel dettaglio.

Tendenza meteo: influenza di una depressione sulla Grecia e venti settentrionali intensi sulle regioni meridionali

Martedì 7 ottobre una circolazione depressionaria centrata sulla Grecia coinvolgerà parzialmente le regioni meridionali italiane, portando venti settentrionali intensi e piuttosto freschi. Le temperature si manterranno fino a 7-10°C sotto le medie stagionali, con valori tipici di fine autunno anche in pieno ottobre. Sulle regioni come Puglia, Calabria e nordest Sicilia si susseguiranno schiarite alternate a nuvolosità variabile e non si esclude qualche breve pioggia isolata, mentre il mare sarà spesso agitato a causa della forte ventilazione.

Alta pressione in rimonta su Centronord e Sardegna: clima più mite

Sul Centronord e in Sardegna si avvierà una nuova fase anticiclonica già da martedì, con ampie schiarite e un graduale aumento delle temperature verso valori più prossimi alle medie stagionali. In particolare, le massime potranno raggiungere i 20-25°C nelle principali città come Roma, Firenze e Cagliari. Solo il Nordest potrà vedere ancora qualche annuvolamento residuo, ma senza fenomeni rilevanti.

Transizione verso la stabilità e rischio piogge in diminuzione

Mercoledì 8 ottobre al Sud e in Sicilia la ventilazione settentrionale tenderà ad attenuarsi e le schiarite diventeranno più diffuse, con rischio di pioggia molto basso e un primo rialzo termico. L’alta pressione si estenderà anche alle regioni meridionali, regalando un clima prevalentemente soleggiato e mite su gran parte della penisola.

Nuvole irregolari e possibili precipitazioni sulle Alpi

Giovedì 9 ottobre l’atmosfera diventerà più umida, con nubi irregolari che potranno coprire il cielo specie sulle Alpi centro-orientali, dove non si esclude qualche pioggia sporadica. Sul resto d’Italia la pressione resterà alta e livellata, garantendo una situazione di stabilità e scarsa ventilazione da nord a sud.

Possibili cambiamenti nel fine settimana dell’11-12 ottobre: attenzione alle perturbazioni

Le proiezioni attuali indicano che tra venerdì 10 e sabato l’alta pressione potrebbe indebolirsi temporaneamente, in particolare su Centrosud, con il transito di una perturbazione capace di portare anche precipitazioni significative. Da domenica, però, si prevede un nuovo rinforzo dell’anticiclone e un ritorno a condizioni più stabili. L’evoluzione resta comunque incerta e sarà importante seguire gli aggiornamenti di IconaMeteo.it dei prossimi giorni.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Tags

Articoli correlati

Back to top button