News MeteoNotizie mondo

Tempesta Amy in Norvegia: venti a 185 km/h e neve oltre il metro

La tempesta atlantica Amy ha colpito duramente la Norvegia meridionale dopo aver devastato Regno Unito e Irlanda, portando nevicate intense e condizioni meteo estreme.

La tempesta Amy ha completato il suo percorso attraverso l’Europa settentrionale, raggiungendo la Norvegia meridionale con una forza senza precedenti. Dopo aver seminato il caos tra Regno Unito e Repubblica d’Irlanda tra il 3 e il 4 ottobre 2025, questo ciclone atlantico si è spostato verso nord.

Condizioni meteo estreme in Norvegia

La Norvegia meridionale ha subito l’impatto più devastante della tempesta extratropicale, con nevicate intense che hanno raggiunto accumuli superiori al metro in sole 24 ore nelle zone interne del paese. Le raffiche di vento hanno mantenuto la loro intensità distruttiva, continuando a soffiare con velocità eccezionali che hanno messo a dura prova le infrastrutture norvegesi. Il maltempo ha creato condizioni di emergenza in tutto il territorio meridionale, costringendo le autorità locali a emettere avvisi di massima allerta.

Il percorso distruttivo attraverso l’Europa

Prima di raggiungere la Norvegia, la tempesta Amy aveva già dimostrato la sua potenza devastante nelle Isole Britanniche. Con un minimo di pressione di 944 hPa, questo mostro atlantico aveva scatenato venti da uragano con raffiche superiori ai 185 km/h sulle coste occidentali dell’Irlanda e in Scozia. Le piogge torrenziali avevano causato allagamenti diffusi.

Impatti sui trasporti e infrastrutture

Gli effetti della tempesta Amy si sono estesi ben oltre i danni meteorologici diretti. I servizi di traghetti tra Scozia e Irlanda del Nord sono stati completamente sospesi, mentre numerose tratte ferroviarie hanno registrato ritardi significativi e cancellazioni. In Irlanda, nella contea di Donegal, è stato raggiunto il massimo livello di allerta, con l’ordine per i cittadini di rimanere nelle proprie abitazioni. La tragedia più grave si è verificata a Letterkenny, dove un uomo di circa 40 anni ha perso la vita in circostanze direttamente collegate alle condizioni meteo estreme scatenate da questo potente ciclone.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button