News MeteoPrimo piano

Stop al caldo africano ma attenzione al rischio nubifragi: la tendenza

Domenica arriva un fronte atlantico con forte maltempo al Nord e Toscana: rischio nubifragi e temporali, calo delle temperature. Il Centro-sud resta soleggiato e caldo.

La previsione meteo per domenica segnala un peggioramento del tempo sulle regioni settentrionali e su parte della Toscana a causa dell’arrivo di un fronte atlantico. Il maltempo sarà caratterizzato da nubifragi e temporali intensi, con un conseguente calo delle temperature anche di 10 gradi nelle zone interessate dalla perturbazione. Al contrario, nel resto del Centro e del Sud Italia, il tempo resterà soleggiato e il caldo persisterà con valori superiori ai 35 gradi.

Instabilità e temporali al Nord e Centro

Nella giornata di lunedì, l’instabilità residua interesserà l’estremo Nordest e il Centro, con possibili temporali localizzati. Le temperature scenderanno anche nelle regioni centrali, mentre al Sud e in Sicilia il caldo rimarrà intenso. Sulla Sardegna, il Maestrale porterà un calo termico nel corso della giornata.

Evoluzione meteo nella settimana

Martedì il caldo africano tornerà a farsi sentire all’estremo Sud e in Sicilia, con picchi oltre i 35 gradi, ma già da mercoledì una massa d’aria più fresca interesserà anche le regioni meridionali, portando sollievo. Al Nord, invece, un nuovo fronte instabile potrebbe generare temporali su Lombardia, Nordest, Emilia-Romagna e parte del Centro. Per il resto della settimana, il caldo africano non dovrebbe più coinvolgere l’Italia, con temperature più sopportabili e valori senza eccessi.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button