Sabato 6 settembre: tempo stabile, sole e temperature estive in tutta Italia

Sabato sarà una giornata dominata da alta pressione, con cieli perlopiù sereni e qualche velatura al Centro-Nord e in Sardegna. Temperature massime tra 25 e 34 gradi, con Maestrale sul basso Adriatico e Ionio.
La giornata di sabato 6 settembre si preannuncia all’insegna della stabilità meteorologica su tutta la penisola italiana, grazie alla presenza dell’anticiclone africano che garantisce condizioni di bel tempo e clima estivo. Il cielo sarà prevalentemente soleggiato con solo qualche velatura in transito sulle regioni del Centro-Nord e sulla Sardegna. In prossimità delle aree montane, soprattutto nelle ore pomeridiane, si potranno osservare modeste nuvole senza fenomeni rilevanti.
Temperature massime e tendenza termica
Le temperature massime risulteranno generalmente comprese tra 25 e 31 gradi, con valori in leggero calo sul medio Adriatico e stazionarie o in lieve crescita nel resto d’Italia. Nelle regioni del Sud e sulle Isole maggiori sono attese punte localmente tra 32 e 34 gradi, specie in Sicilia e Sardegna, dove il caldo si farà sentire più intensamente grazie all’afflusso di aria calda subtropicale.
Venti e condizioni atmosferiche
La ventilazione sarà caratterizzata da un Maestrale moderato che insisterà tra il medio-basso Adriatico e lo Ionio orientale, garantendo un leggero sollievo dalla calura nelle zone interessate. Altrove i venti saranno deboli o assenti, contribuendo a mantenere il clima piacevole e tipicamente estivo. L’alta pressione continuerà a dominare la scena meteorologica, favorendo giornate asciutte e cieli limpidi su gran parte d’Italia.
Previsioni per le principali aree geografiche
Al Nord il tempo rimarrà stabile con qualche nuvola pomeridiana a ridosso dei rilievi; il Centro vedrà il passaggio di velature senza conseguenze significative. Al Sud e sulle Isole il caldo sarà protagonista, con cieli perlopiù sereni e temperature elevate. La situazione si manterrà favorevole per attività all’aperto e turismo balneare.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale