Regno Unito: previsioni meteo autunnali tra forti venti, piogge e rischio siccità

Il Regno Unito si prepara a un autunno segnato da correnti a getto intense e venti occidentali, con maggiori probabilità di piogge, venti forti e condizioni instabili, mentre la siccità persiste in diverse aree.
L’inizio dell’autunno nel Regno Unito è caratterizzato da un marcato cambiamento delle condizioni meteorologiche, con il ritorno di piogge abbondanti, venti forti e una crescente instabilità atmosferica. Secondo le ultime previsioni del Met Office, la presenza di una corrente a getto particolarmente attiva sta favorendo l’arrivo di sistemi di bassa pressione che portano precipitazioni e raffiche di vento su gran parte del territorio, soprattutto nelle zone occidentali e settentrionali. Tuttavia, nonostante il ritorno della pioggia, la siccità continua a rappresentare una criticità in alcune regioni dell’Inghilterra.
Corrente a getto e sistemi di bassa pressione: le cause dell’instabilità
La configurazione meteorologica attuale vede la corrente a getto, una fascia di venti molto veloci in quota, posizionata a sud rispetto alla media stagionale. Questo fenomeno favorisce il passaggio di sistemi di bassa pressione sull’arcipelago britannico, portando con sé piogge frequenti e venti occidentali intensi. Il Met Office sottolinea come questa situazione aumenti il rischio di una stagione autunnale particolarmente umida, ventosa e potenzialmente tempestosa, con episodi di maltempo che potranno essere anche severi soprattutto nelle regioni esposte.
Distribuzione delle precipitazioni: ovest e nord più colpiti
Le previsioni meteo indicano che, qualora le precipitazioni risultassero superiori alla media, saranno soprattutto le aree occidentali e settentrionali del Regno Unito a risentirne maggiormente. Qui si prevedono piogge intense e persistenti, con rischio di allagamenti e flash flood in caso di rovesci particolarmente violenti. Le regioni orientali e meridionali, invece, potrebbero sperimentare condizioni più secche rispetto alla media nazionale, mantenendo un deficit idrico che non sarà facilmente colmato dalle piogge attese.
Rischio siccità persistente in Inghilterra
Nonostante il ritorno di condizioni meteorologiche più instabili, la siccità rimane una delle principali preoccupazioni, in particolare in cinque zone dell’Inghilterra già duramente colpite nei mesi estivi. Secondo Will Lang, capo meteorologo del Met Office, è improbabile che le piogge previste nelle prossime settimane siano sufficienti a risolvere la situazione: «È improbabile che le attuali previsioni di tempo instabile siano sufficienti a invertire gli effetti della siccità nelle prossime settimane e durante l’autunno, soprattutto in Inghilterra. Avremo bisogno di più pioggia». Il terreno, reso particolarmente arido dai lunghi periodi senza precipitazioni, richiederà accumuli di pioggia ben superiori a quelli attesi per tornare a condizioni di normalità.
Temperature e tendenza per le prossime settimane
Le temperature si manterranno generalmente attorno alle medie stagionali, con valori che potranno risultare più freschi nelle giornate caratterizzate da piogge e venti. Tuttavia, non mancheranno brevi periodi di tempo più soleggiato e stabile, soprattutto nelle regioni orientali e meridionali. La tendenza generale, però, resta quella di un autunno instabile, con frequenti passaggi di sistemi perturbati e possibilità di nuovi episodi di maltempo.
Avvisi e raccomandazioni per la popolazione
Il Met Office ha già emesso diversi avvisi meteo per piogge intense e temporali, invitando la popolazione a restare aggiornata attraverso i canali ufficiali. In alcune aree, specialmente lungo le coste occidentali e nelle zone interne del nord, si raccomanda particolare attenzione per il rischio di allagamenti e disagi legati al maltempo.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale