Tendenza Meteo Italia: temporali e instabilità fino al weekend, ecco le previsioni
L'Italia continuerà a essere interessata da condizioni meteorologiche instabili nei prossimi giorni, con temporali al Nord e un peggioramento al Sud.

Il fine settimana vedrà persistere l’instabilità, con temperature variabili e possibili fenomeni intensi.
La situazione meteorologica sull’Italia continua a essere caratterizzata da spiccata instabilità atmosferica, con un susseguirsi di perturbazioni che interesseranno diverse regioni fino al weekend. Un quadro tipico di un maggio anomalo, che sta mostrando caratteristiche più simili a un mese primaverile pienamente instabile che a un anticipo d’estate.
Giovedì 8 maggio: instabilità diffusa ma in attenuazione
Per giovedì 8 maggio, le previsioni meteo indicano condizioni ancora molto variabili, sebbene con fenomeni meno diffusi rispetto ai giorni precedenti. Nella prima parte della giornata, rovesci e temporali interesseranno principalmente il Nord-Est, la Toscana e l’estremo levante ligure. Nel pomeriggio, l’instabilità si estenderà su Alpi e Prealpi, pianure adiacenti, Emilia Romagna, Umbria e Marche. Non mancheranno episodi di maltempo anche nel resto dell’Appennino e nelle zone interne di Puglia e Sicilia.
Le temperature saranno in lieve rialzo al Nord-Ovest e in Sardegna, mentre si registrerà un calo sul medio Adriatico e al Sud. A Milano Linate si prevedono cieli coperti con circa 21°C, mentre ad Ancona Falconara il cielo sarà molto nuvoloso con temperature intorno ai 22°C.
Venerdì 9 maggio: nord ancora instabile, peggioramento al sud
Venerdì 9 maggio vedrà l’instabilità atmosferica continuare a insistere sulle regioni settentrionali, con rovesci e temporali a carattere isolato. Questi fenomeni saranno più probabili nel pomeriggio, ma potranno verificarsi già dalle prime ore del giorno al Nord-Ovest. Le regioni centrali godranno invece di una pausa dalle precipitazioni, mentre una perturbazione in risalita dal Nord Africa raggiungerà il Sud e la Sicilia, portando un sensibile peggioramento con piogge e rovesci diffusi, coinvolgendo marginalmente anche la Sardegna.
Le temperature massime si manterranno su valori gradevoli, tipici del periodo, con minime intorno ai 13°C e massime che potranno raggiungere i 23°C nelle zone più calde.
Weekend 10-11 maggio: persistenza di condizioni instabili
L’evoluzione meteorologica per il fine settimana presenta ancora alcuni margini di incertezza, ma lo scenario più probabile mostra una persistenza di condizioni instabili per sabato 10 maggio, specialmente al Nord e nelle zone interne del Centro. Le previsioni indicano temperature massime intorno ai 22°C con minime di 14°C. Il cielo si presenterà variabile, con alternanza di schiarite e annuvolamenti associati a possibili fenomeni temporaleschi.
Questo maggio sconvolgente continua dunque a caratterizzarsi per un clima decisamente instabile, con piogge frequenti e temperature che, pur essendo gradevoli, si mantengono su valori inferiori alle medie stagionali in diverse aree del Paese. Un quadro che conferma l’anomalia di questo mese, che sta mostrando caratteristiche più simili a un periodo di transizione che a un anticipo d’estate.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale