Tendenza meteo Italia: nel weekend svolta fresca e fine del caldo estremo! Le tempistiche
Nell'ultimo weekend di luglio giungerà al termine la terza e intensa ondata di calore dell'estate 2025

La tendenza meteo per il weekend del 26-27 luglio indica che l’ondata di caldo intenso che ha dominato le regioni centro-meridionali d’Italia giungerà al termine nel corso del weekend, grazie all’arrivo di venti di maestrale più freschi. Domenica 27 luglio si prevede un calo sensibile delle temperature al Sud e sulla Sicilia. Questo abbassamento segna uno stop alle temperature estreme dei giorni precedenti, con picchi che hanno superato i 40 gradi, portando finalmente sollievo soprattutto alle zone urbane e costiere. Non mancheranno i temporali al Nord, accompagnati da raffiche di vento e locali grandinate.
Tendenza meteo: domenica 27 luglio nuvolosità variabile e primi rovesci pomeridiani
La mattinata sarà caratterizzata da cielo sereno o poco nuvoloso su gran parte del Paese. Tuttavia, già dalle prime ore pomeridiane si assisterà a un aumento della nuvolosità sulle Alpi, Prealpi e rilievi dell’Appennino tosco-emiliano, con possibili rovesci e temporali sparsi soprattutto sull’Appennino tosco emiliano, sulle Prealpi lombarde e sulla aree montuose del Nordest. Alla fine del giorno un nucleo di aria più instabile si avvicinerà alle regioni settentrionali, con rischio di temporali in aumento anche sulla pianura padana. I fenomeni potrebbero essere localmente intensi, accompagnati da raffiche di vento e brevi grandinate.
Venti sostenuti e mare mosso attorno alla Sardegna
I venti di maestrale soffieranno in modo deciso soprattutto sui mari attorno alla Sardegna e sul Canale di Sicilia, con raffiche fino a 50 km/h che porteranno mare molto mosso. La ventilazione contribuirà a rendere l’aria più respirabile anche nelle grandi città e a ridurre l’afa tipica di fine luglio.
Cosa aspettarsi all’inizio della prossima settimana?
Ora come ora l’evoluzione per l’inizio della prossima settimana è abbastanza incerta. In base agli ultimi aggiornamenti, la giornata di lunedì 28 luglio sarà caratterizzata dalla discesa di aria fresca e instabile verso le regioni centro settentrionali, la quale potrebbe innescare una nuova fase di rovesci e temporali diffusi su molte aree del Centro-Nord (in particolare su Emilia Romagna e Marche).
Per conferme e ulteriori dettagli vi invitiamo a consultare IconaMeteo.it
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale