Previsioni meteo: weekend con piogge al Sud, poi peggiora anche al Nord

Le previsioni meteo per i prossimi giorni confermano un weekend a due facce, con tempo stabile al Nord e in gran parte del Centro mentre il Sud sarà nel mirino di una nuova perturbazione, responsabile di piogge e temporali. All’inizio della prossima settimana, poi, le previsioni meteo delineano un cambio di scena per le regioni settentrionali – finora rimaste a secco per un periodo insolitamente lungo in queste zone per il mese di ottobre. L’alta pressione che ha finora impedito l’arrivo di perturbazioni sul Nord cederà infatti il passo a correnti occidentali, che trasporteranno verso l’Italia settentrionale un sistema perturbato destinato a riportare piogge e temporali in diverse zone.
Le previsioni meteo per il weekend
Sabato il cielo sarà nuvoloso al Sud, con una nuvolosità più densa tra Calabria e Sicilia dove nel pomeriggio arriveranno le prime piogge, più intense e diffuse in serata quando nell’isola saranno possibili anche dei rovesci. Nubi sparse anche su Abruzzo e Molise, in Piemonte e sull’arco alpino; prevalenza di sole nel resto del Paese. Le temperature minime caleranno lievemente al Centro-Sud, mentre le massime non subiranno variazioni di rilievo.
Domenica il maltempo insisterà ancora tra Sicilia e Calabria, dove la perturbazione in transito sullo Ionio porterà piogge e qualche rovescio. Con il passare delle ore il sistema si allontanerà verso la Grecia, lasciando spazio a un graduale miglioramento. Sul resto d’Italia il tempo resterà perlopiù asciutto, anche se al Nord e in Toscana aumenteranno le nubi alte e sottili.
Le temperature massime caleranno leggermente, complice l’arrivo di aria più fresca da est: valori sotto la media soprattutto al Nord e lungo l’Adriatico.
Da lunedì piogge in arrivo anche al Nord
Da lunedì cambierà la circolazione atmosferica: dopo giorni dominati da un blocco anticiclonico sull’Europa settentrionale, torneranno le correnti atlantiche occidentali. Una nuova perturbazione raggiungerà il Nord, riportando piogge diffuse dopo circa due settimane di tempo secco, un’anomalia per ottobre.
Tra martedì e mercoledì le precipitazioni si estenderanno anche al Centro e in parte al Sud, in modo irregolare. L’arrivo di aria più mite da sud-ovest farà salire le temperature minime, mentre le massime aumenteranno soprattutto al Centro-Sud, dove le correnti più calde saranno più efficaci.
Nella seconda parte della settimana il tempo tenderà a stabilizzarsi, salvo nuvolosità persistente al Nord con piogge deboli e isolate. In questo contesto, i modelli segnalano la possibile risalita di aria calda dal Nord Africa, sospinta da forti venti di Scirocco: nel prossimo fine settimana non è escluso che le temperature raggiungano i 25-28 °C in molte zone del Centro e del Sud.
Seguiranno aggiornamenti nei prossimi giorni, quando le previsioni meteo potranno confermare o meno questa evoluzione verso un finale di ottobre più mite.
Controlla le previsioni meteo per il tuo comune
NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale