PrevisioniPrimo piano

Previsioni meteo ottobre: ondata di freddo e maltempo sull’Italia

Le previsioni meteo per l’inizio di ottobre confermano uno scenario tutt’altro che tranquillo. L’Italia è infatti nel mirino di una nuova perturbazione, che sarà accompagnata da aria molto fredda per il periodo: nei primi giorni di ottobre lo scenario meteo sarà segnato da piogge e temporali localmente intensi, vento molto forte (saranno possibili raffiche fino a 100 km orari!) e un’ondata di freddo fuori stagione.

previsioni meteo ottobre ondata di freddo maltempo

Le previsioni meteo per l’inizio di ottobre

Mercoledì 1 ottobre il cielo sarà nuvoloso quasi ovunque, con solo brevi schiarite. Nel corso della giornata sono attese piogge sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulle regioni del Nord (con esclusione di Liguria, Friuli Venezia Giulia e parte del Veneto). Attenzione al rischio di fenomeni localmente intensi soprattutto al Centro e al Sud, con precipitazioni più abbondanti sul versante Adriatico e sulla Sicilia.
Le temperature massime caleranno quasi ovunque, in particolare al Nord-Ovest e sulle regioni centrali.

Giovedì il peggioramento sarà accompagnato da venti forti provenienti da nord e nordest che investiranno il Centro-Sud, facendo scendere ulteriormente le temperature.
Rovesci e temporali insisteranno lungo il medio Adriatico, al Sud e in Sicilia. Miglioramento invece su Nord, Toscana, Lazio e Sardegna, con ampie schiarite. Non esclusi fiocchi di neve sugli Appennini centrali oltre i 1600-1800 metri.

Venerdì 3 ottobre il maltempo si concentrerà ancora sulle regioni meridionali, in particolare Puglia, alto Ionio e Sicilia settentrionale. I venti da nord si intensificheranno ulteriormente con raffiche fino a 100 km/h, mari agitati e rischio di mareggiate. Sul resto del Paese tempo più stabile, salvo nuvolosità innocua al Nord-Ovest e in Sardegna. L’ondata di freddo fuori stagione raggiungerà probabilmente il suo apice.

previsioni meteo ottobre ondata di freddo maltempo

L’evoluzione meteo nel primo weekend di ottobre

La tendenza per il prossimo fine settimana mostra ancora margini di incertezza, per cui sarà fondamentale controllare i prossimi aggiornamenti. L’evoluzione che attualmente si profila come più probabile mostra un aumento della pressione atmosferica nella giornata di sabato 4 ottobre, che dovrebbe favorire condizioni meteo più stabili con temperature in rialzo.
È probabile che questa parentesi più mite e tranquilla sia di breve durata: una nuova perturbazione in arrivo dalla Francia potrebbe raggiungere le Alpi già in serata e portare nuove piogge su parte del Nord e del versante tirrenico nella giornata di domenica.

 

Controlla le previsioni meteo per il comune


NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button