Nei prossimi giorni anticiclone e tempo stabile, ma torna l’insidia della nebbia
Le previsioni meteo per i prossimi giorni confermano che, dopo il passaggio perturbato atteso tra oggi e domani, da martedì 4 novembre l’alta pressione tornerà a estendersi sull’Italia. Per il Bel Paese si conferma quindi una fase più stabile, che secondo le previsioni meteo dovrebbe durare almeno fino a giovedì: la tendenza per la parte finale della settimana è ancora molto incerta, e al momento non si può escludere il ritorno di qualche pioggia. Non perdete i prossimi aggiornamenti per saperne di più!
Le previsioni meteo per i prossimi giorni
Martedì 4 novembre l’anticiclone si consoliderà sull’Italia, garantendo un tempo in generale stabile e senza piogge. In particolare, il cielo sarà poco nuvoloso al Sud e sulle Isole, e ampie schiarite sono attese nelle regioni centro-settentrionali dove tuttavia, in pianura, potrà svilupparsi qualche foschia o nebbia nelle ore più fredde. Soffieranno venti moderati o localmente tesi dai quadranti nord-orientali e le temperature saranno in generale nella media o leggermente al di sopra.
Anche per mercoledì 5 novembre le previsioni confermano uno scenario meteo diffusamente stabile grazie all’alta pressione che continuerà a proteggere gran parte del Paese. La giornata sarà in prevalenza soleggiata, con qualche annuvolamento di passaggio soltanto sulle isole maggiori e all’estremo Sud. Nelle ore più fredde non si esclude la formazione di banchi di nebbia nella pianura padana centrale, destinati a diradarsi col passare della mattinata. I venti soffieranno moderati da nord sul mare Ionio e nel canale d’Otranto, mentre altrove resteranno deboli o quasi assenti. Le temperature minime saranno in lieve diminuzione, soprattutto al Centro e al Sud, ma le massime rimarranno pressoché stabili e in generale ancora leggermente sopra la media del periodo.
Per quanto riguarda i giorni successivi l’evoluzione rimane ancora incerta, ma il quadro più probabile vede giovedì 6 novembre ancora dominato dal bel tempo su gran parte della penisola. La nebbia mattutina potrà interessare nuovamente la pianura padana centro-orientale, mentre dal pomeriggio è atteso un progressivo aumento della nuvolosità sul Nord-Ovest, sulla Toscana, sul Lazio e sulla Sardegna.
Nella notte tra giovedì e venerdì non si esclude il ritorno delle piogge sulla Sardegna, anche sotto forma di rovesci o temporali locali.
I venti tenderanno a rinforzare da sud-est, con moderato Scirocco sui mari occidentali e intorno all’isola. Le temperature caleranno lievemente al Nord, mentre sulla Sardegna potranno aumentare di qualche grado, mantenendo comunque un clima nel complesso mite per la stagione.
Controlla le previsioni meteo per il tuo comune
NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale