Previsioni meteo Italia: settembre al via con maltempo al Nord e caldo al Sud
Arriva la prima perturbazione del mese!

Il mese di settembre e l’autunno meteorologico iniziano oggi, lunedì 1, con un peggioramento meteo che coinvolgerà soprattutto al Nord, specie dalla seconda parte della giornata. La prima perturbazione del mese ha raggiunto oggi il Nord-Ovest ed entro domani porterà un graduale aumento dell’instabilità anche sul Nord-Est e su parte del Centro-Sud.
L’arrivo della perturbazione è accompagnato da correnti di aria calda in risalita dal Nord Africa, responsabili di un temporaneo rialzo termico nelle regioni centro-meridionali. Al contrario, al Nord-Ovest le temperature sono già in calo.
Nonostante il transito relativamente rapido, i fenomeni collegati alla perturbazione potranno risultare localmente intensi, con il rischio di forti temporali e nubifragi.
Le previsioni meteo per l’Italia nei dettagli
Per la giornata di oggi il tempo si presenta in prevalenza soleggiato al Centro-Sud, con qualche annuvolamento in Toscana e Sardegna. Le schiarite interesseranno anche parte del settore alto adriatico. Situazione diversa al Nord, dove prevalgono le nuvole: le prime piogge hanno raggiunto l’estremo Nord-Ovest e tenderanno a intensificarsi nel corso della giornata, estendendosi anche alla Lombardia occidentale. In serata non si escludono temporali localmente forti in estensione alle Alpi orientali, all’Emilia occidentale e al nord-ovest della Toscana.
Le temperature massime calano al Nord-Ovest, mentre risultano in aumento al Centro-Sud con punte fino a 34-35 °C sulle Isole maggiori. I venti di Scirocco sono in rinforzo, soprattutto sui mari di ponente, che diventeranno mossi.
Domani meteo instabile anche al Centro-Sud, poi tornano sole e caldo africano
Domani il calo termico raggiungerà il Nord-Est, il Centro e la Sardegna, mentre la perturbazione in transito porterà piogge e temporali anche in parte del Centro-Sud, in particolare sul versante tirrenico.
Dopo l’allontanamento del sistema perturbato, poi, da mercoledì 3 settembre assisteremo al ritorno di condizioni meteo stabili e soleggiate per il rinforzo dell’alta pressione. Le previsioni meteo confermano poi, nell’ultima parte della settimana, che l’anticiclone determinerà anche un aumento del caldo africano con temperature superiori alla media stagionale.
Controlla le previsioni meteo per il comune
NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale