Previsioni meteo caldo: Sud e Sicilia roventi, picchi fino a 45-46 gradi!

Le previsioni meteo confermano che quella che stiamo vivendo è l’ondata di caldo africano più intensa della stagione. Nel mirino soprattutto il Sud e la Sicilia, soffocate da giornate roventi che secondo le previsioni meteo vedranno livelli di caldo davvero difficili da tollerare.
Previsioni meteo caldo estremo: le zone più roventi
In Sicilia, Puglia, Calabria e Basilicata molte zone potranno superare la soglia dei 40 gradi e in alcuni casi, specialmente nelle zone interne orientali dell’Isola, ci sarà anche il rischio di raggiungere valori estremi di 45-46 gradi!
Al Centro il caldo si farà sentire in modo meno estremo, ma comunque significativo fino a venerdì, con punte intorno ai 38-39 gradi in Sardegna e nelle zone interne del Lazio. In Toscana il caldo ha già iniziato a mollare la presa. Al Nord, invece, la situazione è del tutto diversa: le temperature restano più contenute e si prepara una svolta.
Al Nord il tempo cambia: arriva la perturbazione 9 di luglio
Tutt’altra storia al Nord, dove l’anticiclone non riesce a imporsi del tutto. A partire da mercoledì pomeriggio è atteso l’arrivo di una perturbazione atlantica (la numero 9 del mese) che porterà instabilità diffusa e temporali, anche forti, sulle Alpi, al Nord-Ovest e sulle Venezie.
Giovedì sarà il giorno della svolta: crollo termico repentino, con le massime che in Piemonte e Lombardia potrebbero restare sotto i 25 gradi, accompagnate da rovesci e venti più freschi.
Previsioni meteo, quando finirà il caldo?
Secondo le attuali previsioni meteo, al Sud e in Sicilia il caldo più feroce comincerà a perdere potenza solo nel weekend, sotto la spinta di un vortice ciclonico in formazione sul Mar Ligure. Tra venerdì e sabato, l’aria meno calda avanzerà lentamente verso il Centro e infine anche verso il Sud, dove sabato si vivranno le ultime fiammate infernali, con ancora possibili picchi oltre i 40-42 gradi sullo Ionio e nel sud della Sicilia.
Domenica finalmente l’Italia potrà respirare: la massa d’aria rovente sarà sostituita da correnti più temperate, riportando il Paese entro valori climatici più umani. E per la fine di luglio, le tendenze sembrano orientate verso temperature nella norma.
Controlla le previsioni meteo per il tuo comune
NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale