Previsioni meteo, caldo africano fino a Ferragosto!
La prossima ondata di caldo si profila intensa e duratura: insisterà fino alla settimana di Ferragosto con valori ben al di sopra della norma e picchi verso i 40 gradi

Le previsioni meteo confermano l’arrivo di un’intensa e duratura ondata di caldo africano che interesserà l’Italia proprio nei giorni che per molti rappresentano il clou dell’estate, quelli di Ferragosto. Da domenica 10 agosto la massa d’aria subtropicale risalita fin oltre le Alpi porterà un’impennata delle temperature, con valori ben oltre la norma, soprattutto al Centro-Nord.
I numeri parlano chiaro: minime notturne già oltre i 20 °C, massime tra i 33 e i 35 °C, con picchi locali di 37-39 °C nelle aree interne e nelle grandi città. A rendere il tutto ancora più difficile sarà la combinazione con l’afa, destinata a intensificarsi col passare dei giorni. Lo zero termico si manterrà stabilmente tra i 4800 e i 5000 metri, segno di un’atmosfera molto calda anche in quota.
La giornata di domenica sarà ben soleggiata e stabile, con solo qualche modesta nuvola pomeridiana lungo i rilievi. I venti saranno deboli quasi ovunque, salvo qualche rinforzo di Maestrale sul basso Adriatico.
Previsioni meteo, caldo africano nella settimana di Ferragosto
La situazione meteo non dovrebbe cambiare granché nei giorni successivi: la stabilità anticiclonica e il caldo intenso sembrano destinati a durare per tutta la settimana di Ferragosto e oltre. Le temperature resteranno elevate, con tante località vicine ai 35 °C e nuovi picchi vicini ai 40 °C, specie tra le zone interne del Centro e del Sud.
Con il passare dei giorni, però, è l’afa a preoccupare di più: l’umidità aumenterà nelle valli e nelle aree urbane, rendendo il caldo ancora più opprimente e aumentando i disagi per la popolazione, in particolare per le persone più fragili.
Possibili temporali di calore solo in montagna
Le uniche note d’instabilità saranno legate alla formazione pomeridiana di cumuli sui rilievi, dove non si esclude lo sviluppo di brevi rovesci o temporali di calore, comunque molto sporadici. Una leggera instabilità potrebbe comparire verso il prossimo weekend sulle Alpi, ma al momento si tratta di un’ipotesi da confermare con gli aggiornamenti dei prossimi giorni.
Controlla le previsioni meteo per il tuo comune
NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale