Ferragosto sotto l’ondata di caldo africano: la tendenza meteo nei dettagli

Gli ultimi aggiornamenti sulle previsioni meteo confermano che l’ondata di caldo africano, iniziata in queste ore, accompagnerà gran parte della settimana di Ferragosto insistendo in diverse zone anche dopo il 15 agosto. Le temperature più elevate si registreranno soprattutto nelle regioni centro-meridionali, dove si toccheranno i picchi maggiori.
Si tratta della quarta ondata di calore dell’estate 2025, che si profila di lunga durata ma senza estremi record. Le massime saranno diffusamente intorno ai 35 °C, con punte fino a 40 °C nelle zone interne lontane dalla brezza marina.
Le previsioni meteo più nei dettagli per i prossimi giorni indicano che la settimana di Ferragosto si aprirà lunedì 11 con tempo stabile e cielo sereno ovunque, salvo locali cumuli su Alpi e Prealpi. Venti deboli, prevalente regime di brezza. Temperature stabili e in generale ben al di sopra della norma, con l’eccezione di un lieve calo solo su Alpi e pianura padana.
Per martedì si profila poi una situazione invariata, con sole quasi ovunque e caldo ancora intenso. Nelle ore più calde e in serata possibile qualche isolato temporale di calore sull’Appennino centro-meridionale e sulle Alpi occidentali.
Le previsioni meteo a medio termine indicano che il caldo potrebbe persistere anche dopo Ferragosto, soprattutto al Sud e nelle Isole Maggiori, con un lento ridimensionamento al Nord grazie a infiltrazioni di aria leggermente più fresca.
Controlla le previsioni meteo per il tuo comune
NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale