Previsioni

Ponte del 2 giugno 2025: sole, caldo estivo e qualche temporale in arrivo

Il weekend della Festa della Repubblica si preannuncia con temperature in aumento e prevalenza di sole, ma con possibili episodi di instabilità al Nord. L’anticiclone africano garantirà un primo assaggio d’estate con punte fino a 30 gradi.

Il Ponte del 2 giugno 2025 si avvicina e le previsioni meteo delineano un quadro favorevole per chi ha programmato gite o escursioni all’aperto. L’Italia si prepara ad accogliere la prima ondata di caldo della stagione, con l’arrivo dell’anticiclone che porterà temperature superiori alla media stagionale, specialmente al Centro-Sud.

Sabato: sole e temperature in aumento

La giornata di sabato sarà caratterizzata da condizioni di tempo stabile su gran parte della penisola. Il sole prevarrà quasi ovunque, con temperature in diffuso aumento che raggiungeranno punte di 28-30 gradi nelle regioni del Centronord e in Sardegna. Nel corso del tardo mattino e del pomeriggio, si potranno sviluppare alcune nuvole cumuliformi attorno ai rilievi dell’Appennino, sia nei settori meridionali che settentrionali, e nelle zone alpine, in particolare all’estremo Nordovest. Non si esclude qualche isolato rovescio nelle Alpi piemontesi, ma si tratterà di fenomeni molto localizzati. I venti saranno in attenuazione al Sud, mantenendosi moderati solo tra la Puglia e l’alto Ionio.

Domenica: sole al Centrosud, nubi in aumento al Nord

La giornata di domenica vedrà ancora condizioni di bel tempo al Centrosud e nelle Isole, con temperature in ulteriore aumento, particolarmente sul versante adriatico e nelle regioni meridionali. Al Nord, invece, si assisterà ad un aumento della nuvolosità, che diventerà più consistente nella seconda parte della giornata, con possibili episodi di instabilità su Alpi, Prealpi e pianure adiacenti del Nordovest.

Lunedì 2 giugno: Festa della Repubblica tra sole e qualche temporale

Per il giorno della Festa della Repubblica, lunedì 2 giugno, le attuali proiezioni indicano un copione analogo a quello della domenica. Il Centrosud continuerà a essere protetto dall’alta pressione, con clima più caldo anche al Sud e valori che supereranno la norma stagionale, con punte che potrebbero raggiungere i 27-28 gradi. Le regioni centro-meridionali godranno di condizioni particolarmente favorevoli, con temperature superiori alla norma stagionale e possibili punte oltre i 28-30 gradi soprattutto nelle zone interne di Puglia, Sicilia e Lazio.

Evoluzione successiva: possibile perturbazione in arrivo

Il Nord Italia rimarrà invece coinvolto dalle propaggini meridionali dei sistemi nuvolosi in movimento lungo correnti sud-occidentali. Una perturbazione più incisiva potrebbe arrivare nella seconda parte di mercoledì, portando un cambiamento delle condizioni meteorologiche. Questo “incidente di percorso” nell’avvio dell’estate meteorologica potrebbe temporaneamente interrompere la fase di tempo stabile e caldo che caratterizzerà il Ponte del 2 giugno.

In sintesi, chi ha programmato gite o escursioni per il weekend lungo potrà contare su condizioni generalmente favorevoli, soprattutto nelle regioni centro-meridionali, mentre al Nord sarà opportuno monitorare l’evoluzione delle condizioni meteorologiche, in particolare nella giornata di lunedì e nei giorni successivi.


© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button