Meteo weekend: tregua dal caldo e clima più vivibile

Dopo settimane di caldo intenso e prolungato, in questi giorni si sta chiudendo l’ondata di calore estremo che era iniziata già a giugno. L’afflusso di correnti fresche è purtroppo accompagnato da piogge e temporali localmente intensi, che dal weekend stanno provocando danni e situazioni estremamente critiche e pericolose soprattutto al Nord: anche per oggi è in vigore l’allerta meteo in molte regioni, qui trovate tutti gli aggiornamenti.
Tra martedì e mercoledì le condizioni meteo torneranno a farsi gradualmente più stabili, con una prevalenza di sole più evidente tra giovedì e venerdì quando tuttavia il clima resterà relativamente fresco: in alcune zone le temperature potranno scendere anche leggermente sotto la media stagionale. Le minime notturne risulteranno più fresche rispetto ai giorni scorsi, mentre le massime faticheranno a superare i 32-33 gradi: un bel sollievo dopo la calura estenuante.
In questo contesto i classici cumuli pomeridiani sui rilievi saranno poco sviluppati, con rischio di fenomeni limitato a qualche isolato rovescio sulle Alpi piemontesi e le Prealpi orientali venerdì. Una ventilazione settentrionale moderata soffierà sul medio e basso Adriatico e sull’alto Ionio.
Meteo weekend: temporali in aumento soprattutto domenica
Sabato l’instabilità crescerà soprattutto lungo l’arco alpino, con rovesci o temporali pomeridiani che potrebbero spingersi localmente verso le pianure delle Venezie e della Lombardia orientale. Il resto del Paese, specialmente Centro e Sud, dovrebbe rimanere stabile con venti in prevalenza deboli, fatta eccezione per le zone interessate dai temporali.
Domenica, invece, potrebbe arrivare un piccolo nucleo instabile dalla Spagna che aumenterà il rischio di rovesci e temporali al Nord, anche in Val Padana. Al Centro-Sud si attendono solo passaggi nuvolosi innocui. La ventilazione meridionale riporterà un po’ di calore soprattutto in Sardegna, con temperature sopra la media.
Settimana prossima nuovo aumento delle temperature e clima più caldo
Per l’inizio della prossima settimana si prevede una nuova fase di stabilità e un moderato rialzo termico, con valori fino a 2-4 gradi sopra la norma in quasi tutta Italia. Il caldo è quindi destinato a farsi più intenso, ma stando alle attuali proiezioni, al momento non ci sarebbero segnali di ondate di calore particolarmente intense.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale