Meteo, weekend tra caldo in aumento e rischio di forti temporali

Le previsioni meteo per il weekend confermano il ritorno dell’anticiclone nordafricano, che sarà responsabile di una nuova ondata di caldo con valori che torneranno a spingersi fino intorno ai 40 gradi. Sole protagonista in molte regioni, ma attenzione anche al rischio di temporali: nel mirino soprattutto il Nord, dove tra la fine di domenica e lunedì ci sarà anche la possibilità di fenomeni intensi, accompagnati da grandine e violente raffiche di vento.
Le previsioni meteo per il weekend
Dopo un venerdì 18 luglio segnato dal ritorno dell’alta pressione e di condizioni meteo generalmente stabili e soleggiate, l’Italia si prepara a un weekend rovente specialmente nelle regioni del Centro-Sud e nelle Isole maggiori. Sabato e domenica, infatti, il promontorio nordafricano tornerà ad espandersi verso il Mediterraneo centrale, innescando la terza ondata di calore dell’estate 2025.
Le temperature torneranno a salire sensibilmente, soprattutto al Centro-Sud: già sabato si supereranno i 35 °C in molte aree interne, con picchi fino a 40 °C nelle zone più esposte del Sud e delle Isole maggiori. Il caldo sarà accompagnato da venti meridionali, che contribuiranno a far impennare ulteriormente la colonnina di mercurio tra domenica e lunedì.
Lo scenario meteo del weekend sarà dunque stabile e soleggiato quasi ovunque, ma con qualche eccezione. Al Centro, tra domenica e lunedì, non si escludono brevi temporali di calore nelle zone interne. Più instabile la situazione al Nord, che resterà ai margini dell’anticiclone: tra domenica sera e lunedì è atteso il passaggio di una perturbazione, con rischio di rovesci e temporali anche violenti, in particolare su Nord-Ovest e poi Nord-Est, dove potranno verificarsi grandinate e raffiche di vento intense.
Controlla le previsioni meteo per il tuo comune
NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale