Meteo: weekend segna il ritorno delle piogge intense al Sud
Previsioni meteo dettagliate per il weekend dell'8 e 9 novembre 2025

Il weekend dell’8 e 9 novembre 2025 vede l’Italia divisa tra condizioni meteo stabili al Nord e una nuova ondata di maltempo al Sud e sulle Isole maggiori. Dopo una prima perturbazione che ha attraversato il Mediterraneo occidentale, una seconda struttura ciclonica raggiungerà la Sardegna già dalle prime ore di oggi, portando piogge diffuse e temporali anche di forte intensità. Nel corso della serata il peggioramento coinvolgerà Sicilia, Calabria e Campania, con rischio di nubifragi, allagamenti e possibili criticità idrogeologiche.
Meteo: ancora stabilità atmosferica al Nord durante tutto il weekend
Nel Nord Italia, la stabilità atmosferica si mantiene grazie all’assenza di perturbazioni significative. Tuttavia, questa situazione favorisce la formazione di nebbie mattutine e nubi basse, specialmente sulla Pianura Padana, tra Lombardia, Piemonte orientale ed Emilia Romagna. Oltre a ridurre la visibilità, questi fenomeni contribuiscono a un sensibile peggioramento della qualità dell’aria con concentrazioni di smog e inquinanti in aumento.
Temperature: diurne ancora miti ma con qualche brinata all’alba al Nord
Le temperature del weekend si mostrano generalmente stazionarie o in lieve diminuzione su tutto il territorio nazionale. Al mattino, al Nord si registrano valori localmente vicini allo zero, con possibili brinate nelle aree interne; le massime si attestano tra i 13°C e 18°C. I venti saranno moderati o forti, soprattutto sui mari di ponente e nei canali delle Isole, con raffiche che possono toccare i 60 km/h.
Tendenza per la settimana successiva
Domenica il maltempo persiste al Sud e sulle Isole maggiori, con rovesci intermittenti e temporali , specie su Sicilia e Calabria. Nel Centro Italia, Lazio, Abruzzo, Molise e Marche saranno interessate da piogge sparse, mentre al Nord e nelle zone tirreniche il sole tornerà protagonista, con ampie schiarite e temperature miti. Secondo le ultime proiezioni, la prossima settimana vedrà un graduale miglioramento anche nelle regioni meridionali: l’alta pressione tornerà a garantire giornate stabili e clima piacevole, in linea con la tradizionale “estate di San Martino”. Tuttavia, non sono escluse nuove incursioni perturbate nel weekend successivo, con possibili piogge a partire dal Nord-Ovest.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale